Mini Plumcake alla nocciola, dire che sono buoni e poco! Questi dolcetti super soffici e gustosi sono realizzati con farina di nocciole e sono arricchiti da granella e gocce di cioccolato fondente, una vera goduria per il palato. La ricetta è davvero veloce da realizzare e i vostri mini plumcake alla nocciola non solo saranno squisiti ma saranno davvero belli da portare in tavola, tra gli strumenti vi lascio il link dove potrete vedere lo stampo che ho utilizzato, naturalmente potrete usare la stessa ricetta per realizzare dei muffin, in questo caso per le quantità di impasto avrete 16 muffin.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8 Plumcake
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Iniziamo a montare insieme le uova con lo zucchero, quando il composto risultera chiaro e spumoso uniamo l’estratto di vaniglia.
Continuando a lavorare con le fruste elettriche andiamo ad aggiungere un poco alla volta le due farine che avremo setacciato insieme al lievito.
Andiamo ora ad unire il latte un poco alla volta ed infine l’olio di semi. Lavoriamo bene fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi,
Spennelliamo leggermente con un pò d’olio lo stampo, naturalmente possiamo usare anche burro e farina o l’apposito spray staccante.
Andiamo a versare il nostro composto nello stampo riempendo di 2/3 ogni mini plumcake, ora mescoliamo la granella di nocciole con le gocce di cioccolato e ricopriamo la superficie di ogni dolcino.
Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180° (170° se ventilato) per circa 20 minuti, poi spegniamo e lasciamo riposare altri 5 minuti prima di sformare i nostri plumcake alla nocciola. Effettuiamo sempre la prova stecchino in quanto i tempi di cottura possono variare da forno a forno. Prima di servire lasciate raffreddare su una gratella per dolci.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.
E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Creazioni Dolci e Salate di Cris e lascia il tuo like.