Il pollo alla cacciatora è da sempre uno dei miei modi preferiti di cucinare questa carne. La cottura fatta in questo modo fa divenire la carne del pollo morbida e gustosa, potrete accompagnarlo con qualsiasi contorno di verdure sarà comunque perfetto, anche se a detta di mio marito la morte sua e con i peperoni! Ma se come me non li digerite molto, io vi consiglio delle buonissime melanzane a funghetto!
In questo modo potrete cucinare ogni parte del pollo, per cui scegliete i pezzi che preferite in base al vostro gusto, io ho preso dei sovracosce.
- Preparazione: 10
- Cottura: 35
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 kg Pollo (Pezzi a scelta)
-
300 g Pomodorini
-
150 g Olio extravergine d'oliva
-
1 Cipolla
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Se prendete un pollo intero, iniziate con il tagliarlo a pezzi, lavarlo e scolarlo bene. Affettate la cipolla e ponetela a soffriggere con l’olio in una padella bassa, aggiungete il pollo, salate, pepate e coprite. Diminuite la fiamma e fate cuocere. A cottura quasi ultimata, scoprite e fate rosolare, aggiungete infine i pomodorini tagliati a pezzi, mescolate e lasciate insaporire qualche minuto, per farli appassire. Aggiungete qualche foglia di basilico e spegnete.
Ecco pronto il vostro buonissimo pollo alla cacciatora!
Note
Potete sfumare il pollo con del vino bianco per renderlo ancora più gustoso, e se vi piace aggiungere in fase di doratura qualche foglia di alloro.
Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.
E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Creazioni Dolci e Salate di Cris e lascia il tuo like.