Panzanella

La Panzanella è un piatto tipico della cucina povera toscana, che consiste in un mix di pane raffermo inzuppato e poi sbriciolato e verdure semplici quali pomodoro, basilico e cipolla, il tutto poi condito con sale, olio e aceto. Un piatto crudo, vegetariano, fresco e molto gustoso.

La Panzanella la troviamo rivisitata anche in altre cucine tradizionali Italiane, come quella Laziale, Marchigiana, Napoletana e Umbra, dove il pane anziché sbriciolato viente posto umido alla base del piatto o vi troverete l’aggiunta di ingredienti come pollo o tonno.

Questa ricetta è stata realizzata in collaborazione con Olio Maya, che ha messo a disposizione per la preparazione di questo piatto l’Olio di Semi di Mais Vitaminizzato, ricco di Omega 6 e vitamine D, E e B6, e con acido linoleico che aiuta a tenere sotto controllo i livelli del colesterolo, vi consiglio questo buonissimo olio per tutte le ricette che prevedono condimento a crudo.

Sponsorizzato da Olio Maya

Panzanella
  • Preparazione: 10 + riposo Minuti
  • Cottura: 0 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Molto economico

Ingredienti

  • 400 g Pane raffermo
  • 500 g Pomodori (maturi)
  • 1 Cipolla rossa (o scalogno)
  • 1 ciuffo Basilico
  • q.b. Olio di semi di mais (per me Olio Maya)
  • q.b. Sale
  • 1 cucchiaio Aceto

Preparazione

  1. Panzanella

    Per prima cosa ammorbiamo il pane lasciandolo in ammollo un acqua fredda per circa 1 minuto, poi strizziamolo bene con le mani e spezzettiamolo in una insalatiera.

  2. Aggiungiamo ora i pomodori ben lavati e tagliati a pezzi, la cipolla tagliata a rondelle e le foglioline di basilico. Condiamo il tutto con sale, olio di mais ed aceto, mescoliamo bene e conserviamo la nostra Panzanella in frigo fino al momento di servire.

  3. Panzanella

    Volendo potete arricchire la ricetta base con 100 gr. di olive nere e un cetriolo.

Note

Guarda anche Insalata di polloInsalata di riso venere.

Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.

E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Creazioni Dolci e Salate di Cris e lascia il tuo like.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

2 Risposte a “Panzanella”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.