Panini Kamut farciti, croccanti fuori morbidi dentro, perfetti da portare in gita. Questi squisiti panini realizzati con farina di Kamut si offrono a diversi tipi di farcitura, con salumi e formaggi come ho fatto io, ma anche con olive e verdure. La loro croccantezza vi conquisterà al primo morso, li potete usare anche per arricchire buffet e aperitivi.
- Preparazione: 20 +riposo Minuti
- Cottura: 35 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 10 pezzi
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Farina di Kamut®
-
250 g Farina 0
-
300 ml Acqua
-
25 g Lievito di birra fresco
-
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
1 cucchiaino Sale
-
10 fette Salame milanese
-
10 fette Provolone affumicato
Preparazione
-
In una planetaria o in una ciotola bella ampia disponete le 2 farine setacciate, sciogliete il lievito di birra in un bicchiere di acqua tiepida e unitelo alla farina, iniziate a lavorare.
A poco a poco aggiungete la restante acqua e l’olio extravergine di oliva. Solo a fine lavorazione unite il sale. Terminate la lavorazione su una spianatoia fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Disponete in una ciotola, coprite con un canovaccio, e fate riposare in un posto caldo e asciutto per almeno 3 ore.
-
Una volta trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto, dividetelo in 10 pezzi, allargate ogni pezzo e disponetevi all’interno una fetta di salame e una di provola, richiudete i panini, ripiegando i bordi verso l’interno e disponeteli con le pieghe verso il basso su una teglia rivestita di carta forno, coprite e fate riposare per 60 minuti.
-
Trascorso il tempo dell’ultima lievitazione cuocete i vostri panini kamut farciti in forno statico preriscaldato a 220° per circa 30/35 minuti, verificate sempre la cottura in quanto può cambiare da forno a forno, quando la superficie risulterà sarà ben cotta, saranno pronti per essere sfornati.
Note
Guarda anche Pane alle Nocciole.
Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.
E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Creazioni Dolci e Salate di Cris e lascia il tuo like.