Minestra di Verza

La Minestra di Verza è una ricetta invernale che si presta a diverse soluzioni, infatti potrete gustarla semplicemente accompagnandola con dei crostini o potrete aggiungervi pasta o riso in base alle vostre preferenze o necessità. É  un piatto che io definirei unico, ricco di vitamine e sali minerali, perfetti per chi cerca di seguire una dieta sana ed equilibrata.

Minestra di Verza
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 30/35 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 1 Verza
  • 1 l Brodo vegetale
  • 1 Cipolla rossa
  • q.b. Sale
  • 30 g Grana padano
  • q.b. Olio extravergine d'oliva

Preparazione

  1. Minestra di Verza

    La prima cosa da fare è preparare il brodo vegetale, per sapere come cliccate qui.

  2. Nel frattempo pulite e lavate la verza e tagliatela a listarelle e mettetela da parte. Sminuzzate finemente la cipolla e iniziate a soffriggerla in un tegame bello ampio insieme all’olio. Quando la cipolla sarà dorata aggiungetevi la verza e rigirate con un cucchiaio di legno per un paio di minuti, aggiungete 2 mestoli di brodo e salate. Continuate la cottura della Verza per circa 25 minuti aggiungendo brodo quando serve.

  3. Quando la verza risulterà ben cotta, se avrete deciso di servirla con i crostini, non vi resterà che aggiungere il grana ed aggiustare di sale se necessario.

    Se invece avete deciso di servirla con pasta o riso, andrete ad aggiungere altro brodo per poter cuocere la pasta o riso direttamente nella verza e solo quando sarà pronta andrete a mantecare con il grana prima di servire.

  4. Per rendere più ricca la vostra minestra di verza potete aggiungere dei pezzettini di pancetta alla preparazione, soffrigendoli insieme alla cipolla, per poi proseguire come detto.

Note

Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.

E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Creazioni Dolci e Salate di Cris e lascia il tuo like.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.