Il Menù delle Feste, è una raccolta di tantissime ricette pensate per i cenoni ed i pranzi del periodo Natalizio.
Qui potrete trovare tantissime idee per far felici i vostri ospiti. Dall’antipasto più tradizionale, allo stuzzichino da servire durante i giochi. Primi di carne e di pesce e soluzioni dell’ultimo minuto. I contorni tradizionali del Natale con alcune rivisitazioni, e per finire i dolci natalizi della tradizione napoletana.
Guarda anche la Raccolta di Dolci Natalizi, dove oltre ai dolci classici troverai anche tantissime soluzioni vegan e gluten free.
Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.
I Vol au Vent con Salsa Tzatziki arricchiti da gamberetti, sono dei delicatissimi e raffinati antipasti da servire durante una cena inportante o per i classici cenoni delle feste natalizie.
I Cornetti Salati farciti con ricotta e salmone sono una valida alternativa ai tradizionali rustici con salumi da inserire all’interno dei vostri buffet.
Spaghetti con gli Scampi e trito di mandorle, l’estate in tavola tutto l’anno. Profumi e colori che deliziano i sensi. Prova la mia ricetta insieme ad un buon vino bianco.
Gli Spaghetti con le vongole, li troverete in ogni ristorante della città di Napoli. Piatto principe della tradizione, semplice e allo stesso tempo ricco di gusto.
Il polpo all’insalata è un piatto estremamente versatile, perfetto sia come antipasto in pranzi e cene con più portate o come secondo in un pranzo informale
Polpi Affogati, un antico proverbio Napoletano recita “O’purpe se coce int’all’acqua soia”, questa ricetta rispecchia perfettamente questo modo di dire.
L’insalata di Cavolo e Noci è uno splendido contorno da portare in tavola nel periodo delle feste natalizie, sia il cavolo che lo noci sono prodotti stagionali ed in questo periodo raggiungono la loro massima espressione di gusto, in più le loro caratteristiche nutrizionali ci aiutano ad affrontare e a…
Continua
I Roccocò Napoletani, dolci della più antica tradizione partenopea, sono insieme ai raffioli e ai mustaccioli i dolci natalizi che ogni napoletano porta in tavola durante tutte le feste.
La Pastiera è il fiore all’occhiello della pasticceria Napoletana, immancabile durante i periodi di festa e oggi reperibile nella pasticcerie tutto l’anno.