Crostatine della mamma, profumo di casa

Le Crostatine erano le classiche merendine della mia infanzia. Effettivamente credo di aver mangiato prima una crostatina confezionata e poi una crostata fatta in casa, mia madre cucinava di tutto ma non faceva molti dolci. Le mie crostatine preferite erano alla marmellata….crescendo ho preferito le più golose al cioccolato.

Crostatine

Crostatine al Cioccolato

Come dicevo mia madre non era una grande appassionata di dolci, faceva giusto quelli tradizionali delle feste ed una ciambella, ho iniziato ad assaggiare altri dolci fatti in casa dalle mamme delle mie amiche. Il dolce che più mi veniva proposto era la crostata…c’era chi la faceva tonda, chi quadrata, chi profumava la frolla al limone chi all’arancia, chi la faceva tanto spessa da divenire quasi un biscotto, chi tanto sottile da doversi mangiare nel piatto…insomma ogni mamma aveva la sua crostata…ed ora che sono mamma anch’io, ho voluto trovare la mia…o meglio le mie…Crostatine.

Ingredienti:

300 gr. di farina

150 gr. di zucchero

150 gr. di burro o margarina

3 rossi d’uovo

Un pizzico di sale

Buccia di limone grattugiata

Cioccolata per la farcitura  (naturalmente potete usare anche la marmella)

Procedimento:

In una ciotola disponete la farina, lo zucchero, la buccia di limone e i 3 rossi d’uovo ed iniziate a lavorare, aggiungete un pezzetto alla volta il burro ammorbidito ed infine il pizzico di sale. Lavorate velocemente l’impasto fino ad ottenere un panetto. Se la pasta tende a sbriciolarsi,  aggiungete 1 cucchiaio di acqua fredda. Avvolgete il panetto ottenuto in carta pellicola e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorso questo tempo infarinate leggermente il piano di lavoro e con l’aiuto del matterello stendete l’impasto in una sfoglia alta mezzo cm. Con un taglia pasta ricavate dei cerchi di diametro maggiore dei vostri stampi per crostatine es. stampo 10 cm cerchio almeno 12 cm. , così da poter ricoprire anche il bordo. Imburrate e infarinate gli stampini, o rivestiteli di carta forno bagnata e ben strizzata, e disponetevi all’interno la frolla. Bucherellate con i rebbi di una forchetta il fondo, e livellate il bordo. Farcite le vostre crostatine con la crema che avete scelto. Dalla frolla avanzata ricavate delle striscioline e formate su ogni crostatina la tipica griglia diagonale.

Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 160°, statico a 180° per circa 20 minuti. Le Crostatine dovranno essere dorate. Sfornate e lasciate raffreddare prima di sformare.

Ecco pronta la vostra classica merenda fatta in casa.

Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.

E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Dolci Creazioni di Cris e lascia il tuo like.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.