Crostatine farcite

Le Crostatine farcite sono certamente uno di quei dolcetti che non mancano mai nel vassoio della domenica.crostatine farcite

Crostatine farcite, buone e belle

Crostatine farcite alla frutta, quali sono le vostre preferite? Personalmente adoro quelle con le fragoline, e oggi ho deciso di farmi un regalo preparandomele.  Naturalmente potrete farcirle con la frutta che più amate.

La prima cosa da fare è munirsi di formine adatte a questo tipo di dolcetto e un coppa pasta circolare di un diametro più ampio delle formine, se come me non disponete di stampini per crostatine, vi basterà utilizzare dei pirottini e uno stampo da muffin. Andiamo a vedere insieme i vari passaggi, per la frolla vi rimando alla mia ricetta classica, ricordate che per una buona frolla gli ingredienti devono essere lavorati velocemente.

Ingredienti:

Per la ricetta della frolla clicca qui.

Per la crema pasticcera:

3 tuorli

3 cucchiai rasi di farina o fecola di patate

3 cucchiai colmi di zucchero

500 ml di latte

Buccia grattugiata di limone o vaniglia

Per guarnire:

Fragoline

Procedimento:

Dopo aver lavorato la frolla e averla fatta riposare, stendetela con l’aiuto di un matterello in una sfoglia di circa 3 mm, con il coppa pasta circolare ritagliate dei cerchi, ora se avete i tipici stampini da crostatina, imburrateli e infarinateli, inserite i cerchi ottenuti negli stampi cercando di far aderire la pasta il più possibile al bordo.

Se come me volete utilizzare i pirottini, adagiate ogni cerchio all’interno dei pirottini schiacciate leggermente per far aderire ai bordi e inseriteli nello stampo per muffin.

Ora con i rebbi di una forchetta puntellate ogni base, riempite con dei legumi, cosi che la frolla non si gonfi al centro durante la cottura, cuocete in forno ventilato per circa 15 minuti a 160°, se usate il forno statico la temperatura dovrà essere di 180°.

Nel frattempo preparate la crema pasticcera, in un pentolino riscaldate il latte con l’aroma scelto, dovrà essere bollente. Ora in una pentola più grande unite i 3 tuorli e lo zucchero mescolate bene, aggiungete la farina setacciata e infine il latte a filo continuano a mescolare per evitare che si formino grumi. Spostate il pentolino su fuoco a fiamma bassa continuando a mescolare, appena la crema inizierà ad addensarsi aumentate la velocità con cui mescolate, portate a bollore per un paio di minuti,  poi togliete dal fuoco e di tanto in tanto  mescolate per non far creare la patina in superficie. Lasciate raffreddare.crostatine farcite

Estraete gli stampi dal forno, lasciate intiepidire, eliminate i legumi e sformate. Ora che sia le basi che la crema sono freddi, possiamo farcire le nostre crostatine alla frutta. In una sacca da pasticcere, io preferisco quelle usa e getta, andate ad inserire la crema. Per riempire facilmente le sacche vi consiglio di appoggiarle in un bicchiere facendo fuoriuscire i bordi all’esterno.

Farcite ogni crostatina con abbondante crema e decoratele con le fragoline. Non vi resta ora che stupire i vostri ospiti con queste bellissime e buonissime crostatine farcite.

Guarda anche Ravioli dolci al pistacchioBiscotti Occhi di BueMezzelune alla nutellaBriochine allo yogurt.

Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.

E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Creazioni Dolci e Salate di Cris e lascia il tuo like.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.