Colomba Rustica Pasquale, un lievitato salato perfetto per questo sabato santo.
Solitamente a Pasqua preparo il Tortano o il Casatiello , ma quest’anno non ho trovato lo strutto senza il quale questi 2 lievitati non sono la stessa cosa, e allora visto che ad un buon rustico non volevo rinunciare e che avevo un bellissimo stampo Happyflex a forma di Colomba da provare…ho deciso di cambiare ed ho realizzato questa meravigliosa e buonissima Colomba Rustica.
Sponsorizzato da Happyflex
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gFarina Manitoba
- 350 gFarina tipo 1
- 300 mlLatte
- 12 gLievito di birra fresco
- 40 gZucchero
- 3Uova
- 150 gBurro (Ammorbidito)
- 15 gSale
Per farcire
- 400 gMisto salumi e formaggi
Per decorare
- q.b.Pistacchi (Oppure Semi di Sesamo, Zucca o Mandorle)
Preparazione
Poi prendete la farina, aggiungete il latte con il lievito e iniziate ad impastare, dopo aggiungete le 3 uova leggermente sbattute, impastate per 8 minuti e poi unite un pezzo alla volta il burro ammorbidito a temperatura ambiente, ed infine aggiungete il sale. Lavorate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Ponete a lievitare per 2 ore in una ciotola coperta da pellicola in un luogo caldo e asciutto, o nel forno spento con luce accesa.
Una volta trascorso il tempo della prima lievitazione, prendete l’impasto, spostatelo sul piano di lavoro, apritelo con le mani ed aggiungetevi i salumi ed i formaggi tagliati a tocchetti, lavorate per amalgamare bene il tutto, e spostate l’impasto nello stampo. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per altre 3 ore.
Trascorso il tempo dell’ultima lievitazione, potete decorare la parte superiore della vostra colomba rustica con semi di sesamo, mandorle o come ho fatto io con dei pistacchi, cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa un’ora, se usate il ventilato 160°.
Una volta sfornata la vostra colomba lasciatela raffreddare coperta da un canovaccio.
Guarda anche Panettone Gastronomico facile.
Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.
E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Creazioni Dolci e Salate di Cris e lascia il tuo like.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Che bontà questa colomba con i salumi ottima
Grazie gentilissima