La Tzatziki è una salsa di origine greca a base di cetriolo e yogurt (greco). E’ usata anche in Turchia per accompagnare il kebap, mentre li in Grecia viene sempre servita come salsa di accompagnamento per carne o pesce. Ma è talmente buona che anche con l’insalata sta benissimo! Io l’ho conosciuta anni fa durante una vacanza in Grecia e da allora non manca mai a casa mia, soprattutto se ho amici e prepariamo una grigliata di carne. Piace molto anche ai miei bambini. Non conosco la ricetta originale (penso che nessuno la sappia, a parte un greco) però ho cercato di utilizzare gli ingredienti principali che la compongono ma in base ai miei gusti. (non metto aglio).

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
300 g Yogurt greco 0% di grassi
-
200 g Cetrioli
-
20 g Olio extravergine d'oliva
-
5 g Aceto di mele
-
4 rametti Aneto (Fresco)
-
2 pizzichi Sale
Preparazione
-
Per prima cosa prendere il cetriolo, eliminare le estremità e lavare bene. Asciugare ed eliminate la buccia aiutandosi con un pela patate. Poi tagliate in quattro parti nel senso della lunghezza ed eliminare i semini interni. (Potete anche utilizzare il cetriolo intero)
-
CON IL BIMBY: Mettere nel boccale il cetriolo diviso in pezzi grandi circa 2 cm. Tritare per 3 secondi a velocità 6, portare il composto al centro con la spatola e rifare il passaggio (tritare per 3 secondi a velocità 6). Svuotare il boccale e trasferire il trito in un canovaccio. Strizzare bene per eliminare tutta l’acqua. Tenere da parte.
-
Senza lavare il boccale mettere il sale e l’aneto, e dare due colpi di turbo. Unire la polpa del cetriolo, lo yogurt, l’aceto e l’olio, mescolare a velocità 3 per 30 secondi. Mettere in una ciotola, ricoprire con la pellicola trasparente e conservare in frigorifero.
-
SENZA BIMBY: Grattugiare il cetriolo e metterlo in un canovaccio, strizzare bene per fargli perdere il liquido di vegetazione e trasferire poi in una ciotola. Aggiungere lo yogurt greco e mescolare, poi unire l’aneto tritato, l’aceto e l’olio. Mescolare bene il tutto e alla fine aggiustare di sale. La tzatziki è pronta!
Note
Al posto dell’aneto si può usare la menta.
Invece di usare uno strofinaccio, potete mettere il cetriolo tritato (o grattugiato) in un colino e lasciare scolare l’acqua di vegetazione per almeno 1 ora.
Potete usare l’aglio se vi piace da un minimo di 1 a un massimo di 2 spicchi per 300gr di yogurt. Se ne usate due risulterà molto saporito.
La Tzatziki si conserva in frigorifero ricoperta con pellicola per un massimo di quattro giorni.
Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina