La torta con mele e mandorle è facile e veloce da preparare. Io adoro le torte con le mele, e voi? Mi piace sempre aggiungere qualcosa o cambiare qualche ingrediente, per avere sempre una torta con mele diversa ogni volta… oggi ho inserito le mandorle e la panna fresca all’impasto. Il risultato? Una torta morbida, non secca e veramente golosa! Insomma dovete provarla!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni12 porzioni circa
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti della torta con mele e mandorle
- 4mele Golden Delicious
- 250 gfarina 00
- 250 gpanna fresca liquida
- 150 gzucchero
- 80 gmandorle pelate
- 50 golio di semi di girasole
- 2uova
- 1limone (la scorza)
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- q.b.marmellata di albicocche
- q.b.mandorle in scaglie
Strumenti
- Robot da cucina Bimby TM31 – TM5 – TM6
- Coltello
- Bacinella
- carta da forno
- Frusta elettrica o manuale
- Teglia diametro 24
- Grattugia
- Frullatore / Mixer
Preparazione della torta con mele e mandorle
CON BIMBY: Mettere nel boccale lo zucchero, la scorza del limone e le mandorle, tritare per 10 secondi a velocità 10. Portare in basso il composto con la spatola.
Aggiungere le uova, la panna liquida, l’olio di semi di girasole, la farina e il lievito. Mescolare a velocità 5 per 30 secondi. Versare l’impasto nella teglia che avrete ricoperto con carta forno.
Prendere le mele, sbucciarle ed eliminare il torsolo e le parti ammaccate. Tagliare a fette e ricoprire la superficie. Spolverare con dello zucchero e mettere in forno caldo, statico a 180 gradi e cuocere per 40-50 minuti. Fare la prova stuzzicadenti.
Una volta pronta, tirare fuori dal forno e lasciare raffreddare bene, poi cospargere la marmellata di albicocche lungo il bordo e mettere sopra le mandorle in scaglie.
SENZA BIMBY: Mettere in un frullatore le mandorle insieme allo zucchero e frullare molto bene, bisogna ottenere una polvere. Versare in una bacinella e unire la scorza del limone grattugiata. Mescolare.
Aggiungere poi le uova, la panna liquida, l’olio di semi di girasole, la farina e il lievito. Mescolare con una frusta e amalgamare bene tutto. Versare l’impasto nella teglia che avrete ricoperto con carta forno.
Prendere le mele, sbucciarle ed eliminare il torsolo e le parti ammaccate. Tagliare a fette e ricoprire la superficie. Spolverare con dello zucchero e mettere in forno caldo, statico a 180 gradi e cuocere per 40-50 minuti. Fare la prova stuzzicadenti.
Una volta pronta, tirare fuori dal forno e lasciare raffreddare bene, poi cospargere la marmellata di albicocche lungo il bordo e mettere sopra le mandorle in scaglie.
NOTE
La torta si conserva sotto una campana di vetro per un massimo di tre giorni
Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina