I topolini di cioccolato sono facili e veloci da realizzare. Ideali per le feste dei bambini o per la notte di Halloween… Sono golosi topolini di cioccolato fondente e bianco con biscotti, senza uova ne burro. Buonissimi e simpaticissimi! Potete divertirti a realizzarli facendovi aiutare dai vostri bambini.
TOPOLINI DI CIOCCOLATO
Ingredienti per circa 10 topolini (poi dipende quanto li fate grandi)
- 100gr di cioccolato bianco
- 100gr di cioccolato fondente
- 100gr di biscotti (quelli che vi piacciono di più)
- 20gr di olio (oppure 30gr di burro)
- latte all’occorenza, circa 20 grammi (se troppo duro l’impasto)
- cacao amaro
- mandorle
- perline argento
CON IL BIMBY: Mettere nel boccale i biscotti con il cioccolato a pezzettini, frullare a velocità 7 per 10 secondi. Con la spatola spingere il composto al centro. Unire l’olio (o il burro) e un pò di latte (circa 10 grammi), scaldare a 50° velocità 1 per 2 minuti. Prendere il composto e metterlo in una bacinella, dove verrà coperto e messo in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti. Passato il tempo formare delle palline grandi un pò più di una noce, dargli la forma del musetto del topolino poi passarle nel cacao amaro e adagiarli in un vassoio. Ora procedete a inserire le orecchie fatte con le mandorle mentre gli occhi e il naso con le perline, aiutatevi con uno stuzzicadenti facendo prima dei buchini. Andranno conservati in frigo. Tirarli fuori almeno 2 ore prima di servirli. Io non ho messo la coda, ma potete usare un pezzo di girella alla liquirizia. I topolini di cioccolato sono pronti!
SENZA BIMBY: Frullare con un frullatore i biscotti rendendoli in polvere. Travasare in una bacinella e mettere da parte. In un pentolino mettere il cioccolato e fate sciogliere a bagnomaria. Allontanare dal fuoco e aggiungere l’olio (o il burro) e la polvere dei biscotti. Mescolate bene, dovrà risultare un composto omogeneo. Se serve aggiungete del latte tiepido. Prendere il composto e metterlo in una bacinella, dove verrà coperto e messo in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti. Passato il tempo formare delle palline grandi un pò più di una noce, dargli la forma del musetto del topolino poi passarle nel cacao amaro e adagiarli in un vassoio. Ora procedete a inserire le orecchie fatte con le mandorle mentre gli occhi e il naso con le perline, aiutatevi con uno stuzzicadenti facendo prima dei buchini. Andranno conservati in frigo. Tirarli fuori almeno 2 ore prima di servirli. Io non ho messo la coda, ma potete usare un pezzo di girella alla liquirizia. I topolini di cioccolato sono pronti!
PUOI SEGUIRMI SU FACEBOOK CLICCANDO QUI
PUOI SEGUIRMI SU TWITTER CLICCANDO QUI