SALSA VERDE AL PREZZEMOLO

La salsa verde al prezzemolo è usata per accompagnare solitamente la carne lessa, il bollito. E’ un insieme di ingredienti semplici, ma che rendono gustoso e saporito un “pezzo” di carne, che rischierebbe di essere stopposo. Con questa salsa, non avanzerà più il bollito, ve lo posso assicurare! La ricetta è molto facile e veloce da preparare, in poco meno di dieci minuti sarà pronta per essere gustata.

salsa verde al prezzemolo
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana

Ingredienti della salsa verde al prezzemolo

  • 150 golio extravergine d’oliva
  • 120 gprezzemolo
  • 80 gpane raffermo (la mollica – senza crosta)
  • 50 gaceto di vino bianco
  • 2 filettiacciughe sott’olio
  • 10capperi sotto sale (dissalati)
  • 1tuorlo (sodo)
  • 1 spicchioaglio
  • 1 pizzicopepe
  • 1 pizzicosale

Strumenti

  • Robot da cucina Bimby TM31 – TM5 – TM6
  • Frullatore / Mixer
  • Vasetto di vetro per conservarlo
  • Pentola piccola per cuocere le uova
  • Ciotola

Preparazione della salsa verde al prezzemolo

  1. Lavare il prezzemolo e asciugarlo bene. Cuocere poi l’uovo mettendolo in un pentolino in cui l’acqua sarà arrivata a bollore per circa 8-9 minuti. Una volta freddo sgusciarlo e tenere il tuorlo.

  2. Poi prendere il pane raffermo, eliminare la crosta e tenere la mollica. Pesarne la quantità che ci serve e metterla in una ciotola insieme all’aceto di vino bianco. Lasciarla in ammollo per una decina di minuti.

  3. CON IL BIMBY: Mettere nel boccale la mollica strizzata, il prezzemolo, le acciughe e l’aglio (senza anima), tritare per 30 secondi a velocità 7, poi riunire in basso con la spatola.

  4. Aggiungere il tuorlo, i capperi dissalati (e sciacquati) il sale e il pepe, frullare nuovamente per 30 secondi a velocità 7. Riunire sul fondo con la spatola. Per finire aggiungere l’olio e azionare a velocità 4 per 60 secondi. Travasare il composto in una ciotola, o in un vaso di vetro.

  5. SENZA BIMBY: Mettere in un frullatore mixer tutti gli ingredienti e iniziare a frullare. Intanto versare a filo l’olio. Alla fine bisognerà ottenere una salsa cremosa e fluida.

NOTE

La salsa si conserva in frigorifero per diversi giorni, chiusa in un vasetto di vetro.

I tuorli sodi possono anche non essere messi.

Per un sapore più deciso e forte, potete usare 2 spicchi d’aglio (senza anima)

La salsa può essere usata non solo per accompagnare la carne, ma anche per il pesce, per le uova sode o servita su dei crostini di pane.

Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da ledolcezzedimammanene

Sono una "pasticciona" sempre con le mani in pasta... Mi diverte cucinare per le persone che amo, e adesso lo posso fare a tempo pieno! La mia passione, l'amore per il cibo e per la cucina mi è stato trasferito dalla mia nonna, che giornalmente preparava pasta fresca e leccornie per tutti. Cucinare e pasticciare mi rilassa... ma non sono sola, con me c'è il mio inseparabile Bimby!!! Un aiuto indispensabile!!! Adesso posso dire grazie nonna... grazie bimby ;) vi lovvo!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.