La salsa enchilada è una salsa piccante a base di pomodoro e peperoncino originaria del Messico. Il suo nome lo si deve al fatto che questa salsa viene utilizzata soprattutto per accompagnare le enchiladas, che sono delle tortillas farcite. Ma viene anche usata come salsa di accompagnamento dei nachos, le famose “patatine” a forma di triangolo a base di farina di mais. La ricetta è molto facile da seguire ed è veramente veloce prepararla. Possiamo usare anche il Bimby, oppure una padella capiente ed un frullatore. Vediamo come fare.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: per circa 300 grammi di salsa
- Costo: Economico
Ingredienti
-
200 g Passata di pomodoro
-
100 g Acqua
-
50 g Cipolle bianche
-
1 spicchio Aglio
-
10 g Olio di oliva
-
20 g Farina 00
-
mezzo cucchiaini Peperoncino in polvere
-
mezzo cucchiaini Paprika
-
q.b. Pepe nero
-
q.b. Sale
-
1 cucchiaino Origano
-
1 cucchiaino Zucchero di canna
Preparazione
-
SENZA BIMBY
Mettere in una padella l’olio e le cipolle affettate sottili. Mescolare bene e poi unire l’aglio tritato e la farina bianca con il peperoncino e la paprika. Fare soffriggere per circa 5 minuti poi versare la salsa di pomodoro. Unire lo zucchero di canna e l’origano. Mescolare e insaporire con un pizzico di sale e uno di pepe. Procedere con la cottura per altri 10 minuti. Ora con un frullatore o un mixer ad immersione, frullare la salsa per renderla cremosa. Deve essere omogenea e senza grumi. Continuare ancora a cuocere per altri 5 minuti. Deve risultare densa. Una volta che la salsa enchilada è pronta, lasciare raffreddare bene.
-
CON IL BIMBY
Mettere nel boccale l’olio, la cipolla a pezzi e l’aglio, Frullare a velocità 5 per 10 secondi, poi insaporire a 100° velocità 1 per 3 minuti. Versare poi la passata di pomodoro, la farina, il peperoncino, la paprika e l’origano. Aggiungere anche un pizzico di pepe e uno di sale e lo zucchero di canna. Cuocere a 100° velocità 1 per 10 minuti. Alla fine omogeneizzare a velocità 8 per 10 secondi. La salsa deve rimanere cremosa e senza grumi. Una volta che la salsa enchilada è pronta, lasciare raffreddare bene.
Note
- Quando la salsa è fredda si conserva in frigorifero per 3 giorni.
- Potete aggiungere anche mezzo cucchiaino di cumino e un po’ di scorza grattugiata di lime.
- POTETE SEGUIRMI SU FACEBOOK CLICCANDO QUI