Il risotto zafferano e asparagi è un primo piatto cremoso e buonissimo. Facile da realizzare sia con il Bimby o senza. Io adoro gli asparagi, non vedo l’ora che arrivi la primavera per potermeli gustare. Ottimi anche usati come contorno, ma onestamente nel risotto mi piacciono di più! A voi piacciono?

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni4 porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per il risotto zafferano e asparagi
- 350 gRiso Arborio (o Basmati)
- 300 gAsparagi
- 800 gBrodo vegetale
- 50 gParmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 50 gVino bianco secco
- 20 gOlio extravergine d’oliva
- 1Cipolla ramata (o scalogno)
- 1 bustinaZafferano
- 1 spicchioAglio
Strumenti
- Robot da cucina Bimby TM31 – TM5 – TM6
- Padella (per cottura risotto)
- Pentola piccola (per il brodo)
- Mestolo
- Cucchiaio di legno
Preparazione del risotto zafferano e asparagi
Come prima cosa preparare il brodo vegetale (oppure fare acqua e dado) e tenerlo caldo. Passare alla pulizia degli asparagi, rimuovendo le estremità legnose del gambo. Lavarli bene poi con acqua fredda e tagliare a pezzi. Poi mettere da parte.
CON IL BIMBY: Nel boccale mettere la cipolla, l’aglio e l’olio, frullare a velocità 5 per pochi secondi. Portare con la spatola il contenuto al centro, pulendo bene le pareti, unire gli asparagi e poi soffriggere a 100° velocità 2 per 5 minuti. Aggiungere il riso, cuocere 3 minuti 100° velocità 1 Antiorario. Intanto sfumare con il vino bianco a metà dei 3 minuti.
Versare il brodo caldo, la bustina di zafferano, mescolare con la spatola e cuocere a 100° Antiorario velocità cucchiaio impostando i minuti di cottura riportati sulla confezione del riso. A fine cottura unire il formaggio e mescolare con la spatola. Servire il risotto zafferano e asparagi caldo.
SENZA BIMBY: Preparare un soffritto con cipolla tritata, olio e aglio tritato. Versare gli asparagi tagliati e far saltare a fiamma vivace per pochi minuti. Unire poi il riso e sfumare con il vino bianco. Una volta che l’alcool sarà evaporato aggiungere lo zafferano e iniziare a versare il brodo caldo poco alla volta, sempre mescolando. A fine cottura unire il formaggio, mescolare bene e poi servire caldo.
NOTE
Per assicurarsi che gli asparagi siano freschi bisogna controllare le punte. Devono essere chiuse e ben dritte.
Consumare subito, se avanza conservare in frigorifero per un massimo di due giorni.
Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina