Il risotto allo speck e formaggio è un primo piatto goloso e saporito. La ricetta è molto semplice e non servono troppi ingredienti per renderlo gustoso… Io amo tantissimo i risotti, e adoro lo speck, se vi dico che questo è il mio piatto preferito ci credereste? Comunque è abbastanza calorico, perciò è meglio non esagerare con le porzioni! Come sempre lo possiamo preparare con il Bimby oppure senza.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
800 g Brodo vegetale
-
350 g Riso Carnaroli (o Arborio)
-
20 g Olio extravergine d'oliva
-
20 g Vino bianco secco
-
150 g Speck
-
100 g Formaggio latteria
-
1 pizzico Pepe nero
Preparazione
-
Per prima cosa preparare il brodo vegetale, oppure utilizzare acqua e dado vegetale. Una volta che inizia a bollire, spegnere. Tenere al caldo.
-
Prendere lo speck, se è a fette, tagliare a listarelle e tenere da parte, Potete usare anche quello a cubetti che si trova in commercio se per voi è più comodo.
-
CON IL BIMBY: Mettere nel boccale l’olio e lo speck a tagliato, soffriggere a 100° velocità 1 per 3 minuti.
Aggiungere il riso, tostare a 100° antiorario, velocità cucchiaio per 3 minuti. A metà tostatura sfumare con il vino bianco.
Versare il brodo bollente, dare una mescolata con la spatola, poi continuare la cottura per i minuti riportati sulla confezione del riso sottraendo i 3 minuti della tostatura. 100° antiorario velocità cucchiaio.
Quando mancheranno 5 minuti alla fine, versare dal foro del coperchio il formaggio tagliato a cubetti piccoli. Servire il risotto allo speck e formaggio caldo con una spolverata di pepe nero.
-
SENZA BIMBY: In una padella soffriggere l’olio con lo speck a pezzi. Poi aggiungere il riso, tostare per qualche minuto e poi sfumare con il vino.
Continuare la cottura aggiungendo il brodo bollente poco alla volta, e mescolando spesso. A pochi minuti dalla fine, unire il formaggio tagliato a cubetti piccoli. Servire il risotto allo speck e formaggio caldo, spolverato con un pizzico di pepe nero.
Note
Il risotto allo speck e formaggio, come tutti i risotti del resto, è consigliabile consumarlo subito. Se avanza si conserva in frigorifero.
A piacere potete aggiungere anche dello zafferano.