Il Risotto al salmone con crema di zucchine è un primo piatto leggero, delicato e cremoso. La ricetta è molto facile da realizzare e possiamo utilizzare il Bimby oppure il classico metodo in padella. Ideale per i pasti in famiglia alla domenica, ma è ottimo servito anche tutto il resto della settimana, magari se abbiamo ospiti, così farete un figurone!
RISOTTO AL SALMONE CON CREMA DI ZUCCHINE
Ricetta per 4 persone
- 320gr di riso carnaroli
- 200gr di zucchine
- 100gr di salmone affumicato
- 50gr di latte intero o parzialmente scremato
- 30gr di olio evo delicato
- 50gr di cipolla bianca
- 1 spicchio d’aglio
- pepe q.b.
- brodo vegetale bollente q.b per la cottura del risotto (se si utilizza il Bimby servono 700gr di acqua bollente e 1 dado)
CON IL BIMBY: Lavare e asciugare le zucchine, togliere le estremità e tagliare a pezzi. Sbucciare l’aglio e la cipolla e dividere quest’ultima in quattro parti. Mettere le verdure nel boccale con l’olio e frullare a velocità 5 per 10 secondi. Con la spatola portare il composto al centro e soffriggere per 5 minuti a 100° velocità 1. Aggiungere il latte, cuocere 2 minuti 100° velocità 1. (Inizierà a formarsi la crema di zucchine). Unire il riso, tostare per 3 minuti 100° Antiorario Velocità Cucchiaio (Soft). Ora versare l’acqua bollente in cui si sarà fatto sciogliere il dado. Impostare i minuti di cottura riportati sulla confezione del riso togliendo i minuti usati per la tostatura (es. 14 minuti totali – 3 minuti = 11 minuti di cottura), sempre 100° Antiorario Velocità Cucchiaio (Soft). Quando mancheranno 2 minuti alla fine versare dal foro del coperchio il salmone affumicato tagliato a pezzettini. Dividere il risotto al salmone con crema di zucchine nei piatti di portata e se volete spolverare con un po’ di pepe nero. Servire caldo.
SENZA BIMBY: Mettere in un pentolino dai bordi alti le zucchine a dadini ed il latte. Cuocere fino a quando la zucchina sarà morbida. Lasciare raffreddare leggermente e frullare bene con un frullatore ad immersione. Tenere da parte. In una pentola invece aggiungere l’olio, la cipolla e l’aglio a pezzettini piccoli, soffriggere leggermente mescolando e unire il riso, tostare bene e versare il composto frullato precedentemente. Ora aggiungere il brodo poco alla volta e portare a cottura. Quando mancheranno 2 minuti alla fine aggiungere il salmone affumicato tagliato a pezzettini. Dividere il risotto al salmone con crema di zucchine nei piatti di portata e se volete spolverare con un po’ di pepe nero. Servire caldo.
POTETE SEGUIRMI SU FACEBOOK CLICCANDO QUI
POTETE SEGUIRMI SU TWITTER CLICCANDO QUI