Le Patate tonnate sono un’insalata cremosa di patate bollite e salsa tonnata. Una cosa goduriosa! Da leccarsi i baffi! Facile e veloce da preparare la possiamo servire in svariate occasioni, come antipasto, come contorno o come secondo. Se non avete ancora provato a farla, cosa aspettate? E’ troppo buona!
Ti lascio altre ricette con patate
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaVaporeBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti delle Patate tonnate
Strumenti
Preparazione delle Patate tonnate
Per prima cosa dobbiamo cuocere le patate. Possiamo usare la pentola a pressione, la classica casseruola con acqua, oppure utilizzare il Bimby o il forno a microonde.
Io ho usato il MICROONDE, prendiamo le patate, le laviamo e le mettiamo nell’apposita vaporiera (foto n.1) . Sotto versiamo l’acqua, e nel vassoio mettiamo le patate intere. Chiudiamo con il coperchio e cuociamo per 10 minuti, selezionando “cottura a vapore”. Alla fine controlliamo con una forchetta se sono cotte (foto n.2), e le iniziamo a spelare, poi le mettiamo da parte a raffreddare e alla fine le tagliamo a pezzi (foto n.4).
Oppure CON BIMBY: Se usiamo il Bimby, peliamo le patate e le tagliamo a pezzi non troppo grandi. Le mettiamo nel cestello (foto n.3) e versiamo nel boccale 400 grammi di acqua. Prendiamo il cestello, lo posizioniamo all’interno del boccale, chiudiamo con il coperchio e impostiamo 20 minuti, temperatura Varoma, velocità 1. Una volta cotte le mettiamo da parte a raffreddare.
1 – Una volta che abbiamo messo le patate fredde e tagliate in una bacinella possiamo preparare il condimento
2 – In un frullatore mettiamo i capperi, il tonno sgocciolato e la pasta di acciughe (o i filetti di acciughe)
3 – Aggiungiamo anche la maionese e frulliamo il tutto.
4 – Dobbiamo ottenere una crema vellutata ed omogenea
5 – Versiamo poi la salsa sopra le nostre patate e aggiungiamo anche dell’erba cipollina tritata. Mescoliamo tutto e serviamo.
Note
Per un piatto più leggero possiamo sostituire la maionese con della ricotta
Al posto dell’erba cipollina possiamo usare del prezzemolo tritato
Si conserva in frigorifero per un paio di giorni
Dosi variate per porzioni