La frittata alle verdure è un secondo piatto facile e veloce da preparare. E’ golosissima, colorata e leggera. Perfetta anche da servire a buffet, magari tagliata a quadratini o a spicchi, oppure la possiamo portare con noi ai picnic. E’ buona sia calda, che fredda, e sono sicura che vi piacerà un sacco!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti della frittata di verdure
Strumenti
Preparazione della frittata di verdure
SENZA BIMBY: Grattugiamo il parmigiano e lo mettiamo in una bacinella. Con il tritatutto invece andiamo a tritare la cipolla, la zucchina e i peperoni, come fossero un trito per soffritti. Uniamo le verdure al parmigiano, poi aggiungiamo il basilico tritato e il sale. Adesso mettiamo anche le uova sbattute e mescoliamo bene.
CON BIMBY: Mettiamo nel boccale il parmigiano a pezzi e tritiamo a velocità 10 per 10 secondi. Lo versiamo in una bacinella e mettiamo da parte. Adesso inseriamo nel boccale la cipolla, la zucchina e i peperoni a pezzi e tritiamo a velocità 5 per 3 secondi e li uniamo al parmigiano.
Rompiamo le uova e le mettiamo nel boccale insieme al sale, mescoliamo a velocità 4 per 10 secondi. Le versiamo nella bacinella, uniamo il basilico tritato e mescoliamo bene con la spatola.
COTTURA: Prendiamo una tortiera, foderiamo il fondo con carta forno, e versiamo al suo interno il composto. Adesso lo mettiamo a cuocere in forno caldo a 180 gradi, statico, per 30-40 minuti. La nostra frittata alle verdure è pronta.
Note
A vostro piacere potete anche cambiare le verdure usate, sostituendole con spinaci, carote, piselli, porri, asparagi, o quello che preferite.
La frittata alle verdure si conserva in frigorifero per 1 giorno.
Potete anche aromatizzarla con spezie ed erbe aromatiche.
Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina
Dosi variate per porzioni