Le crocchette di patate e ricotta sono semplici da realizzare, e sono anche abbastanza veloci. Possiamo usarle come contorno per carne o pesce, oppure servirle come aperitivo. A casa mia sono sparite in un nano secondo, direi che sono piaciute molto!
Vi lascio una raccolta di ricette di polpette, e qualche altra idea di contorni facili e veloci
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 porzioni
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti delle crocchette con patate e ricotta
Strumenti
Preparazione delle crocchette con patate e ricotta
Prendiamo le patate, le laviamo e le cuociamo a vapore (1). Una volta cotte le sbucciamo ancora calde (2), poi con una forchetta o uno schiacciapatate le schiacciamo e le teniamo da parte. Prendiamo una ciotola, mettiamo al suo interno la ricotta (3), il pangrattato (4)
Il parmigiano grattugiato (5), sale, pepe, noce moscata (6) l’uovo (7) il prezzemolo tritato, che sia fresco o surgelato non importa (8).
Alla fine uniamo le patate schiacciate (9) che saranno diventate tiepide. Mescoliamo bene tutto, prima aiutandoci con una forchetta, poi con le mani. L’impasto deve risultare compatto (10). Ora iniziamo a formare delle polpette grandi come noci, e le passiamo nel pangrattato (11). Prendiamo poi una padella, versiamo un filo di olio, lo facciamo scaldare e poi mettiamo a cuocere le nostre crocchette (12) che dovranno dorare da entrambi i lati
Più o meno dovranno cuocere per 5 minuti. Una volta che le togliamo dalla pentola le mettiamo su un piatto coperto da carta assorbente e le saliamo. Possiamo servirle subito belle calde, che sono buonissime!
Note
Si conservano in frigorifero per un paio di giorni.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione
Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciano il LIKE alla pagina
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.