CONIGLIETTI DI PASTA SFOGLIA SALATI

I coniglietti di pasta sfoglia salati sono facili e veloci da preparare per Pasqua e Pasquetta. Si preparano veramente in cinque minuti e oltre ad essere buonissimi, sono molto carini da presentare come aperitivo o stuzzichino. Oltretutto non servono nemmeno molti ingredienti.

Vi lascio altre idee simpatiche e golose per l”aperitivo o per l”antipasto

coniglietti di pasta sfoglia salati
coniglietti di pasta sfoglia salati
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni12 pezzi circa
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPasqua

Ingredienti dei coniglietti di pasta sfoglia

1 rotolo pasta sfoglia (rettangolare)
3 cucchiai passata di pomodoro
q.b. parmigiano grattugiato
q.b. origano secco
12 olive verdi (denocciolate)

Strumenti

1 Rotella taglia pizza o tagliapasta
1 Teglia da forno
Carta forno

Preparazione dei coniglietti di pasta sfoglia

Come prima cosa accendiamo il forno a 180 gradi statico, poi iniziamo a preparare i coniglietti.

1 – Prendiamo la pasta sfoglia e la srotoliamo lasciando il lato più corto verso di noi

2 – Spalmiamo solo su metà pasta sfoglia la passata di pomodoro, poi spolveriamo con il parmigiano grattugiato e l’origano.

3 – Chiudiamo poi a libro le due metà, schiacciando leggermente con le mani.

4 – Prendiamo una rotella taglia pizza e formiamo delle strisce spesse 1 centimetro.

5 – Prendiamo una striscia alla volta e posizioniamo al centro un oliva

6 – Ora attorcigliamo le due estremità tra di loro, andando a formare due orecchie.

Procediamo così con tutte le strisce ricavate. Poi mettiamo i coniglietti su una placca da forno e li mettiamo a cuocere per 20-30 minuti a 180 gradi, statico.

I nostri coniglietti di pasta sfoglia salati sono pronti.

Note

Al posto della passata di pomodoro si possono usare delle salse o delle creme salate.

Si può sostituire l’oliva verde con quella nera, oppure con dei pomodorini.

Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da ledolcezzedimammanene

Sono una "pasticciona" sempre con le mani in pasta... Mi diverte cucinare per le persone che amo, e adesso lo posso fare a tempo pieno! La mia passione, l'amore per il cibo e per la cucina mi è stato trasferito dalla mia nonna, che giornalmente preparava pasta fresca e leccornie per tutti. Cucinare e pasticciare mi rilassa... ma non sono sola, con me c'è il mio inseparabile Bimby!!! Un aiuto indispensabile!!! Adesso posso dire grazie nonna... grazie bimby ;) vi lovvo!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.