COME SI PREPARANO LE UOVA MIMOSA

Adesso vi spiego come si preparano le uova mimosa, è veramente facilissimo! Questo antipasto, oltre che esser perfetto per Pasqua, viene anche usato per la festa delle donne. Non servono molti ingredienti, anzi, ne bastano proprio 3. Io le faccio molto semplici, ma si possono aggiungere altri ingredienti se vi piacciono, come per esempio dei filetti di alici o delle olive.

Intanto vi lascio anche altre idee con le uova sode

come si preparano le uova mimosa
come si preparano le uova mimosa
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni6 pezzi
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti delle uova mimosa

3 uova sode
80 g tonno sott’olio (sgocciolato)
1 cucchiaio maionese
1 pizzico pepe nero
1 pizzico aglio in polvere

Strumenti

1 Robot da cucina Bimby TM31 – TM5 – TM6
1 Ciotola
1 Pentolino
1 Coltello

Preparazione uova mimosa

Per prima cosa, se non abbiamo le uova sode, le dobbiamo cuocere. Chi ha il Bimby TM6 può usare la modalità cuoci uova selezionando “ben cotte”. Chi invece possiede i modelli precedenti, dovrà mettere nel boccale 400 gr di acqua, posizionare dentro al boccale il cestello e mettere le uova al suo interno. Chiudere con il coperchio e cuocere per 14 minuti a Varoma, velocità 1. Una volta cotte le mettiamo in una ciotola con dell’acqua fredda.

1 – Una volta che le uova sono fredde, le sbucciamo e le tagliamo a metà. Separiamo poi i tuorli dagli albumi. Mettiamo da parte tre mezzi tuorli.

2 – Mettiamo in una ciotola i mezzi tuorli che ci avanzano, il tonno sgocciolato, la maionese, il pepe e l’aglio. Mescoliamo bene tutto fino ad ottenere un composto denso e cremoso.

3 – Versiamo in una sac a poche la crema ottenuta e andiamo a farcire le uova sode. Poi con le dita leggermente inumidite da acqua, livelliamo bene il composto dandogli la forma di un “mezzo uovo”

4 – Prendiamo poi una grattugia e andiamo a grattugiare sopra le uova, i tuorli avanzati ricoprendoli bene.
5 – Quando abbiamo finito, possiamo sistemare le uova su un piatto e decorare a piacere.

Note

Se avete più persone potete raddoppiare le dosi

Le uova mimosa si conservano in frigorifero, coperte con pellicola, per un giorno al massimo

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione

Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciano il LIKE alla pagina


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da ledolcezzedimammanene

Sono una "pasticciona" sempre con le mani in pasta... Mi diverte cucinare per le persone che amo, e adesso lo posso fare a tempo pieno! La mia passione, l'amore per il cibo e per la cucina mi è stato trasferito dalla mia nonna, che giornalmente preparava pasta fresca e leccornie per tutti. Cucinare e pasticciare mi rilassa... ma non sono sola, con me c'è il mio inseparabile Bimby!!! Un aiuto indispensabile!!! Adesso posso dire grazie nonna... grazie bimby ;) vi lovvo!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.