BISCOTTI MORBIDI AL CACAO E NOCCIOLE

I Biscotti morbidi al cacao e nocciole sono semplici e veloci da preparare. Perfetti per l’ora del tè, per merenda o colazione. Provateli inzuppati nella cioccolata calda sono spaziali!

Ti lascio altre idee golose al cacao

Biscotti morbidi al cacao e nocciole
Biscotti morbidi al cacao e nocciole
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni30Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti dei biscotti morbidi al cacao e nocciole

250 g farina tipo 2
90 g zucchero
60 g olio di semi di girasole
40 g acqua
20 g cacao amaro in polvere
1 uovo
1 pizzico sale
1 bustina vanillina
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
100 g granella di nocciole
q.b. zucchero a velo

Strumenti

1 Robot da cucina Bimby TM31 – TM5 – TM6
1 Ciotola
1 Coltello
1 Frusta o un cucchiaio
Carta forno
1 Teglia

Preparazione dei biscotti morbidi al cacao e nocciole

CON BIMBY

Mettiamo nel boccale lo zucchero semolato, l’olio di semi, l’acqua, il cacao, l’uovo, la vanillina e mischiamo a velocità 4 per 15 secondi. Aggiungiamo poi la farina e il lievito, mescoliamo a velocità 4 per 10 secondi. Alla fine uniamo la granella di nocciole e azioniamo per 15 secondi a velocità 4. L’impasto risulterà morbido.

SENZA BIMBY

Mettiamo in una bacinella lo zucchero semolato, l’olio di semi, l’acqua, il cacao, l’uovo, la vanillina e mischiamo con una frusta, fino a quando sarà tutto amalgamato. Aggiungiamo poi la farina, il lievito e mescoliamo. Appena si forma l’impasto, uniamo la granella di nocciole. Continuiamo a mescolare con le mani, risulterà morbido.

FORMAZIONE BISCOTTI E COTTURA

Sporchiamoci le mani con un po’ di olio e iniziamo a formare delle palline grandi più o meno come noci. Prendiamo una placca da forno e la ricopriamo con carta forno. Adagiamo sopra le palline.

Mettiamo a cuocere in forno caldo a 160° per 15-20 minuti. Una volta che i biscotti morbidi al cacao saranno cotti, li tiriamo fuori dal forno, e quando saranno completamente freddi li cospargiamo con zucchero a velo

Note

Va bene anche la farina doppio zero

Non sono molto dolci, perciò se vogliamo, possiamo aggiungere altro zucchero, ma non esageriamo!

Se non abbiamo la granella di nocciole, possiamo usare delle nocciole intere che andremo a tostare e poi tritare a coltello.

I biscotti si conservano per un paio di giorni sotto una campana di vetro, e se chiusi in un contenitore di latta o con chiusura ermetica, si conserveranno fino ad una settimana.

Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da ledolcezzedimammanene

Sono una "pasticciona" sempre con le mani in pasta... Mi diverte cucinare per le persone che amo, e adesso lo posso fare a tempo pieno! La mia passione, l'amore per il cibo e per la cucina mi è stato trasferito dalla mia nonna, che giornalmente preparava pasta fresca e leccornie per tutti. Cucinare e pasticciare mi rilassa... ma non sono sola, con me c'è il mio inseparabile Bimby!!! Un aiuto indispensabile!!! Adesso posso dire grazie nonna... grazie bimby ;) vi lovvo!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.