I Pomodori gratinati sono un contorno semplice e delizioso. Li ho scoperti per caso un anno, durante un pranzo nell’albergo in cui soggiornavo durante le vacanze estive. Io che i pomodori li condivo solo con olio, sale e origano… mi si è aperto un mondo! Sono buonissimi!!! Diciamo che ormai li preparo praticamente solo così adesso! Se volete vi lascio la ricetta che mi è stata gentilmente regalata dai simpaticissimi albergatori.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 20 – 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
12 Pomodori perini
-
60 g Pangrattato
-
30 g Parmigiano reggiano
-
10 foglie Basilico
-
4 foglie Salvia
-
q.b. Timo limonato
-
1 rametto Rosmarino
-
1 spicchio Aglio
-
1 pizzico Sale
-
1 pizzico Pepe
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Prendere i pomodori e lavare bene, poi asciugarli ed eliminare le parti non commestibili. Dividere in quattro “fette” nel senso della lunghezza e adagiare sopra una teglia da forno leggermente unta di olio. Poi passare alla preparazione del pangrattato aromatico usando il Bimby o un frullatore.
-
CON IL BIMBY: Mettere nel boccale il pangrattato con il parmigiano a pezzi, le foglie delle erbe aromatiche, il sale, il pepe e lo spicchio d’aglio. Frullare a velocità 8 per 15 secondi. Controllare che non ci siano pezzi e se necessario rifare la procedura. Tenere da parte.
-
SENZA BIMBY: Mettere nel boccale di un frullatore il pangrattato con l’aglio, il sale, il pepe e le erbe aromatiche. Frullare il tutto riducendo in polvere. Tenere da parte.
PER FINIRE: Spolverare con il trito ottenuto, tutte le fette di pomodoro adagiate sulla teglia. Irrorare con un filo di olio e poi mettere in forno caldo a 250° per 20-25 minuti.
-
I pomodori gratinati sono pronti per essere serviti. Sono buonissimi sia caldi che freddi. Perfetti per accompagnare della carne o del pesce.
Note
I pomodori gratinati si conservano per qualche giorno in frigorifero.
Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina