Piselli e pancetta, un classico! Chi non li ha mai provati? Immagino nessuno… Sono un contorno tanto semplice da preparare, quanto goloso. Io li preparo spesso, soprattutto quando faccio le fettine di pollo ai ferri. A noi piacciono tantissimo.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per i piselli e pancetta
Strumenti
Preparazione
Prendere una padella capiente e aggiungere l’olio e lo spicchio d’aglio. Accendere la fiamma e dopo pochi minuti unire la pancetta affumicata a dadini. Rosolare bene, deve dorarsi leggermente. Se usate l’aglio in polvere, aggiungetelo ora.
Unire i piselli surgelati e l’acqua, poi insaporire con sale e pepe. Mescolare bene e chiudere con il coperchio. Lasciare cuocere per almeno 15 minuti, mescolando ogni tanto. Assaggiare, e se necessita proseguire la cottura e correggere con sale e pepe.
Se volete provare la versione con il prosciutto cotto QUI trovate la ricetta
Note
Se non avete l”aglio in polvere, potete usare uno spicchio intero che poi si toglierà a fine cottura
Possiamo preparare un soffritto leggero aggiungendo dello scalogno, della cipolla o del cipollotto insieme all’olio.
Invece della pancetta affumicata, per un sapore più delicato, si può usare della pancetta dolce.
Possiamo usare anche dei piselli in scatola oppure freschi. Quelli freschi però andranno cotti per almeno 30 minuti.
Piselli e pancetta si conservano in frigorifero per un paio di giorni.
Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina
Dosi variate per porzioni