Il pate’ di olive nere è usato come crema da spalmare su bruschette e tartine, oppure lo si può usare anche per condire la pasta. Viene anche mescolato con i formaggi cremosi per ottenere morbidi e vellutate creme, usate poi per farcire torte salate, tramezzini o panettoni gastronomici. Il pate’ di olive nere è facile e veloce da preparare, si possono usare o le olive denocciolate (che è più comodo) o quelle con il nocciolo. Io ho usato le olive nere denocciolate, così la ricetta è veramente super veloce e super comoda. E per frullarle vi servirà un frullatore o il Bimby.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
300 g Olive nere
-
65 g Olio extravergine d'oliva
-
1 spicchio Aglio
Preparazione
-
Se usate le olive con il nocciolo, bisognerà come prima cosa denocciolarle tutte. Questo può essere fatto a mano, ed è abbastanza stancante, o meglio, è snervante. Io perdo subito la pazienza, così mi sono procurata 300gr di olive denocciolate che si trovano facilmente in commercio.
-
CON IL BIMBY: Mettere nel boccale lo spicchio d’aglio con le olive nere, tritare a velocità 4 per 30 secondi. Unire poi l’olio e omogeneizzare a velocità 5 per 1 minuto. Controllare se la densità della crema vi piace, altrimenti frullare ancora per pochi secondi.
-
SENZA BIMBY: Mettere l’aglio, le olive denocciolate nel frullatore. Frullare fino a quando avrete un composto omogeneo. Ora aggiungere l’olio, frullare fino ad ottenere una crema morbida ma non troppo molle. Il pate’ di olive nere è pronto.
-
CONSERVAZIONE: Travasare in un vasetto di vetro e ricoprire con un filo di olio. Chiudere con un coperchio e conservare in frigorifero. Si conserva per un massimo di due settimane, così si potrà preparare in anticipo se servirà per le festività o per buffet e aperitivi.
Note
Se non amate il sapore dell’aglio, potete anche non metterlo.