I Pangoccioli sono delle golose merendine preparate con un impasto tipo pan brioche e tante gocce di cioccolato fondente. Ottime per merenda ma anche per la colazione al mattino. La ricetta è molto facile, i pangoccioli possono essere fatti usando o il lievito di birra o la pasta madre. Per impastare possiamo usare il Bimby, un impastatrice oppure fare anche a mano.
PANGOCCIOLI
Ingredienti per 16 merendine
- 400gr di farina Manitoba (oppure 250gr di farina00 e 250gr di Manitoba)
- 200gr di latte intero o parzialmente scremato
- 150gr di zucchero semolato
- 90gr di burro morbido
- 10gr di miele
- 1 vanillina
- 150gr di pasta madre rinfrescata da 3-4 ore (oppure 7gr di lievito di birra)
- un pizzico di sale fino
- 100gr di gocce di cioccolato fondente
Per prima cosa mettere le gocce di cioccolato nel freezer per almeno un paio di ore.
Con lievito di birra: Utilizzare 7gr di lievito di birra e aggiungere alla ricetta 100gr in più di farina e 50gr in più di latte. (Utilizzerete in totale 500gr di farina e 250gr di latte). Poi seguire la ricetta come scritta sostituendo il lievito madre con quello di birra.
CON IL BIMBY: Mettere nel boccale il latte con il miele e il lievito madre spezzettato (oppure il lievito di birra), azionare a velocità 2 per 4 minuti a 37°. Aggiungere lo zucchero, la farina, il burro morbido e la vanillina, il pizzico di sale, impastare a velocità Spiga per 3 minuti. Tirare fuori dal boccale, aggiungere le gocce di cioccolato e con le mani impastare per pochi minuti e formare un panetto. Lasciare riposare l’impasto per 1 ora coperto. Ora prendere il panetto, dargli la forma di un salame e dividere in 16 parti più o meno grandi uguali. Con le mani formare delle palline e adagiare in una teglia o sulla placca del forno, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare in un posto al caldo, lontano da correnti d’aria, per almeno 10-12 ore.
SENZA BIMBY: Potete utilizzare una planetaria oppure impastare a mano. Fare sciogliere il lievito madre (o di birra) nel latte leggermente tiepido (non caldo!) insieme al miele. Mescolare bene con una forchetta fino a quando sarà quasi del tutto sciolto. Ora unire lo zucchero, la farina, il burro morbido, il pizzico di sale e la vanillina, amalgamare bene. Aggiungere poi le gocce di cioccolato e impastare bene fino a quando si sarà formato un panetto morbido, elastico e non appiccicoso. Lasciare riposare l’impasto per 1 ora coperto. Ora prendere il panetto, dargli la forma di un salame e dividere in 16 parti più o meno grandi uguali. Con le mani modellare delle palline e adagiare in una teglia o sulla placca del forno, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare in un posto al caldo, lontano da correnti d’aria, per almeno 10-12 ore.
Una volta trascorso il tempo, accendere il forno a 175° e intanto spennellare i pangoccioli con un po’ di latte e cuocere per 15-20 minuti, devono dorare un pochino, non troppo!. Una volta cotto aspettare dieci minuti poi tirare fuori dal forno e mettere su una gratella a raffreddare completamente.
I pangoccioli si conservano per un paio di giorni chiusi in una busta di plastica per alimenti.