Il pane in cassetta semi integrale, o pancarrè, è molto semplice da preparare a casa. Generalmente viene usato per la preparazione dei toast, ma spesso lo riscaldo nel tostapane e lo uso per accompagnare le pietanze durante i pasti. Alcune volte invece lo mangio a colazione con la marmellata.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzionicirca 18 fette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti del pane in cassetta semi integrale
- 200 gfarina Manitoba (oppure tipo 1)
- 200 gfarina Manitoba integrale
- 220 glatte
- 20 golio extravergine d’oliva
- 15 gmiele
- 10 gsale
- 7 glievito di birra fresco
Strumenti
- Robot da cucina Bimby TM31 – TM5 – TM6
- Planetaria
- Ciotola
- Pellicola per alimenti
- Stampo da Plumcake cm 28
Preparazione del pane in cassetta semi integrale
CON IL BIMBY: Mettere nel boccale il lievito di birra insieme al miele e al latte. Sciogliere a velocità 3 per 1 minuto. Aggiungere le farine e impastare a spiga per 1 minuto. Unire l’olio e il sale e continuare a impastare per 3 minuti a spiga.
Con le mani sporche di olio prendere l’impasto dal boccale e mettere su un piano di lavoro. Formare un panetto, metterlo nella ciotola e lasciare riposare per 2 ore coperto con pellicola. Deve raddoppiare di volume.
Trascorso il tempo, prendere l’impasto e formare un rettangolo aiutandosi con la farina e un mattarello. Il lato più piccolo dovrà essere lungo quanto lo stampo da plumcake. Arrotolare da questo lato e formare un salsicciotto che poi andrà messo nello stampo unto di olio.
Coprire con pellicola e lasciare lievitare ancora per 1 ora. Poi accendere il forno a 200 gradi, statico, e quando raggiunge la temperatura mettere nel forno a cuocere per 35-40 minuti. Lasciare raffreddare nello stampo.
SENZA BIMBY: Mettere in una ciotola il lievito di birra insieme al miele e al latte. Sciogliere bene il tutto mescolando con un cucchiaio. Travasare nella ciotola della planetaria e aggiungere le farine.
Iniziare a impastare usando il gancio, poi unire il sale e poco alla volta l’olio. Quando l’impasto risulterà compatto e omogeneo, con le mani sporche di olio prenderlo e metterlo su un piano di lavoro. Formare un panetto e adagiarlo nella ciotola. Lasciare riposare per 2 ore coperto con pellicola. Deve raddoppiare di volume.
Trascorso il tempo, prendere l’impasto e formare un rettangolo aiutandosi con la farina e un mattarello. Il lato più piccolo dovrà essere lungo quanto lo stampo da plumcake. Arrotolare da questo lato e formare un salsicciotto che poi andrà messo nello stampo unto di olio.
Coprire con pellicola e lasciare lievitare ancora per 1 ora. Poi accendere il forno a 200 gradi, statico, e quando raggiunge la temperatura mettere nel forno a cuocere per 35-40 minuti. Lasciare raffreddare nello stampo.
NOTE
Il pane si conserva per due giorni chiuso in un sacchetto di carta.
Può essere congelato sia intero o a fette. Io lo congelo a fette così è più comodo quando mi serve e si scongela subito.
Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina