Le focaccine dolci le ho preparare per la colazione. Le ho impastate la sera alle 22.00 per il giorno dopo, hanno lievitato tutta la notte con calma… così al mattino le ho infornate e poi mangiate! Ho potuto fare così perchè ho utilizzato solo 10gr di lievito!!! Mio figlio ha pensato bene di aprirla in due, tipo panino, e spalmarci sopra la marmellata 😉
Sono molto morbide e profumate ♥
Ingredienti per 12 focaccine (poi dipende quanto grandi le volete fare)
- 600gr di farina Manitoba
- 10gr di lievito di birra
- 120gr di zucchero
- 125gr di latte
- 1 tuorlo
- 170gr di acqua
- 30gr di burro
- buccia grattugiata di mezzo limone e mezza arancia
- 1 bustina di vanillina
CON IL BIMBY: (ore 22.00) Mettere nel boccale l’acqua, il latte, il burro a temperatura ambiente, il lievito spezzettato e lo zucchero. Azionare velocità 3 per 3 minuti a 37°. Così a questa temperatura i liquidi si scaldano, il burro e lo zucchero si sciolgono e il lievito inizia a fare la sua magia! Aggiungere il tuorlo, 10 secondi velocità 5. Ora mettere la farina, le scorze grattugiate e la vanillina. Impastare a spiga per 2 minuti, o finchè tutto si amalgami bene e l’impasto risulti omogeneo. Se è necessario aiutarsi con un po’ di farina e formare delle palle che si metteranno sulla placca del forno (coperta da carta forno) e si faranno lievitare tutta la notte. Alla mattina (ore 7.00) spennellare le brioche con un uovo sbattuto nel latte, poi mettere la granella di zucchero e infornare. Forno già caldo, 190° fino a doratura. Se non avete la granella potete utilizzare lo zucchero normale.
SENZA BIMBY: (ore 22.00) In un pentolino scaldare l’acqua, il latte, il burro a temperatura ambiente,e appena il burro inizia a sciogliersi spegnere la fiamma. Ora aggiungere il lievito spezzettato e lo zucchero, mescolare e far sciogliere bene. (Attenzione! I liquidi devono essere tiepidi e non caldi altrimenti il lievito non funzionerà). Aggiungere il tuorlo sbattuto e amalgamare bene. In un recipiente mettere la farina, le scorze grattugiate e la vanillina e i liquidi. Impastare per un paio di minuti, o finchè tutto si amalgami bene e l’impasto risulti omogeneo. Se è necessario aiutarsi con un po’ di farina e formare delle palle che si metteranno sulla placca del forno (coperta da carta forno) e si faranno lievitare tutta la notte. Alla mattina (ore 7.00) spennellare le brioche con un uovo sbattuto nel latte, poi mettere la granella di zucchero e infornare. Forno già caldo, 190° fino a doratura. Se non avete la granella potete utilizzare lo zucchero normale.