Ho provato anch’io a fare le brioche sfogliate, e devo ammettere che non erano poi così malvagie, anzi! Mio marito e il cucciolotto hanno gradito parecchio… Premetto dicendo che queste brioche, fatte in casa, non avranno mai lo stesso sapore o la stessa fragranza di quelle del bar! Di sapore si avvicinano ai croissant francesi, perchè non ho messo molto zucchero, ne sono usciti 16, li ho cotti tutti in forno e una volta freddi, quelli avanzati, li ho surgelati per le colazioni future 🙂
Ingredienti
500gr farina 00
275gr di latte
25gr di burro
8gr di sale
100gr di zucchero
mezzo panetto di lievito di birra
per la sfogliatura burro a pomata q.b. (e se li volete più dolci di quelli che ho fatto io vi consiglio di aggiungere dello zucchero tra una sfogliatura e l’altra)
Procedimento tradizionale: Impastare tutti gli ingredienti nella planetaria o a mano, sale e burro andranno messi a metà impasto.
Con il Bimby: Io nel bimby ho messo latte, zucchero e lievito 37° per 2 minuti vel 2. Ho aggiunto la farina vel spiga per 5 minuti, poi ho messo il sale vel spiga per 1 minuto e intanto dal foro del coperchio aggiungevo a cucchiaiate il burro a pomata. L’impasto mi è risultato morbido, perciò con le mani unte di olio mi sono aiutata a tirarlo fuori dal boccale. Ho impastato un paio di minuti a mano, ho formato 8 palline e le ho messe a lievitare in forno caldo per 2 ore. (forno messo a 50° poi spento appena raggiunta la temperatura).
Trascorse le due ore stendere le palline lievitate in dischi dello stesso diametro, spennellare con il burro pomata (e lo zucchero), coprire con un altro disco e spennellare ancora con burro (e lo zucchero), continuare così fino alla fine.Non spennelate l’ultimo strato. Ora che i dischi sono sovrapposti stenderla con il mattarello formando una sfoglia di mezzo centimetro. Tagliare a spicchi e formare i cornetti. Lasciar lievitare ancora un paio di ore (quasi 3 ore) e poi spennellarli con il tuorlo e un pochino di latte. Infornare a 180° finchè risulteranno dorati.