Dopo aver provato le brioche sfogliate, ho deciso di cimentarmi in qualcosa di più semplice e più veloce, ma spratutto con meno burro!!! Visto che li preparo per il mio bimbo, preferisco qualcosa di più leggero…
Ingredienti:
- 250 gr di farina Manitoba
- 250 gr di farina 00
- 50 gr di burro
- 25 gr di lievito di birra (oppure 9 g di lievito secco)
- 200 gr di latte
- 150 gr di zucchero
- 2 uova intere
- aromi (vanillina o scorza di limone)
CON IL BIMBY:
Nel boccale mettere latte, zucchero e lievito 37° vel 2 per 2 minuti, aggiungere le farine e lavorare a velocità spiga per 30 secondi. Aggiungere il burro a pezzetti con lame in movimento sempre a velocità spiga, impastare per 1 minuto e aggiungere dal foro del coperchio le uova, una alla volta, e la vanillina (o scorza limone) impastare a spiga per 4 minuti. Se è troppo duro l’impasto, aggiungere poco alla volta altro latte, finchè risulti compatto e morbido. Attenzione al bimby che si muove molto! Tirare fuori l’impasto aiutandovi con le mani unte di olio. Lasciatelo lievitare per due ore al caldo, io l’ho messo in forno precedentemente portato a 50° e poi spento. Dopo di chè riprendere l’impasto e dividerlo in due panetti. Con della farina ed un mattarello aiutatevi a stendere la pasta a forma di cerchio. Ricavare 12 spicchi e dargli la forma del cornetto. La stessa cosa con l’altro impasto. Usciranno in totale 24 cornetti. Metteteli su una teglia ricoperta da carta forno e farli lievitare altre 3 o 4 ore nel forno. Dopo essere lievitati non usciranno grandi come brioche, ma più piccoli. (Se li volete grandi, dividete il cerchio in 8 spicchi). Prendete un rosso d’uovo, sbattetelo con del latte e spennelatelo sopra i cornetti. Se volete aggiungete degli zuccherini, o a fine cottura, da freddi, spolverateli con zucchero a velo. Accendete il forno a 180° e cuoceteli per 15 minuti. Se prendono troppo colore troppo presto, potete coprirli con un foglio di carta stagnola a meta’ della cottura
CONSERVARE IN FREEZER : Una volta fatti si possono conservare in freezer prima che lievitino. Si tirano fuori la sera prima, si lasciano scongelare e lievitare durante la notte per 7-8 ore in un posto al riparo da spifferi, ad esempio il forno. Mettere poi in forno a 180° per 15 minuti.
Vorrei tanto farle ma sono intollerante al glutine cosa mi consigliate
Ciao Karlotta, in commercio ci sono farine create apposta per persone intolleranti al glutine, una che potrebbe sostiuite la farina in questa ricetta potrebbe essere la “Farina per pane e paste lievitate della Biaglut”. Io purtroppo non posso dirti molto, ma ti posso consigliare di consultare il Prontuario degli alimenti senza glutine, quello redatto dall’AIC Associazione Italiana Celiachia che puoi trovare anche online. Ciao