I biscotti con cuore di cioccolato sono realizzati con della pasta frolla friabile in cui al centro si trova una golosa crema al cioccolato e nocciole. Sono facili e veloci da preparare. Buonissimi mangiati semplicemente così, per merenda o a colazione, oppure come spuntino a metà mattina.
BISCOTTI CON CUORE DI CIOCCOLATO
Ingredienti
- 120gr di zucchero semolato
- 120gr di burro
- 150gr di farina00
- 150gr di fecola di patate
- 1 uovo
- 1 vanillina
- 1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- NUTELLA FATTA IN CASA (clicca QUI per la ricetta)
- oppure la classica nutella
- zucchero a velo per spolverarli quando saranno freddi (facoltativo)
CON ILBIMBY: Mettere tutti gli ingredienti nel boccale, azionare velocità 5 per 30 secondi. (L’impasto risulterà sbriciolato, non aggiungete nulla! dev’essere così, Quando lo lavorerete a mano per formare la palla vedrete che rimane bello morbido e compatto). Togliere l’impasto e con le mani formare una palla, ricoprire con pellicola trasparente e mettere in frigorifero almeno 1 ora. Passata l’ora, prendere la pasta e stenderla aiutandosi con farina e mattarello. Lasciarla spessa almeno mezzo centimetro e formare i biscotti. Devono essere lo stesso numero sia quelli con il foro che senza. Adagiarli sulle placche forno ricoperte da carta forno e cuocere a 180° per 15-20 minuti, o finchè iniziano a dorarsi. (Dipende sempre dal proprio forno)
SENZA BIMBY: Lavorare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto omogeneo. Formare una palla, ricoprire con pellicola trasparente e mettere in frigorifero almeno 1 ora. Passata l’ora, prendere la pasta e stenderla aiutandosi con farina e mattarello. Lasciarla spessa mezzo centimetro e formare i biscotti. Devono essere lo stesso numero sia quelli con il foro che senza. Adagiarli sulle placche forno ricoperte da carta forno e cuocere a 180° per 15-20 minuti, o finchè iniziano a dorarsi. (Dipende sempre dal proprio forno)
Una volta freddi spalmare la crema di cioccolato e nocciole sul biscotto intero, aiutandosi con un cucchiaino, poi ricoprire con il biscotto bucato. Se volete potete spolverare con zucchero a velo.
Se sei goloso di biscotti potresti guardare questa raccolta, troverai di sicuro qualcosa di goloso per te CLICCA QUI PER VISIONARE LA RACCOLTA
POTETE SEGUIRMI SU FACEBOOK CLICCANDO QUI
POTETE SEGUIRMI SU TWITTER CLICCANDO QUI