I Biscotti alle nocciole sono facili e veloci da realizzare. Buonissimi mangiati in qualsiasi momento della giornata oppure serviti con il tè delle cinque. Sono talmente golosi che uno tira l’altro e vi finiranno subito! Piacciono veramente a tutti, grandi e piccini. Questi biscotti alle nocciole non contengono uova.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: circa 30 pezzi
- Costo: Medio
Ingredienti
-
140 g Farina
-
100 g Nocciole
-
60 g Burro (Temp. Ambiente)
-
50 g Zucchero
-
30 g Latte
-
1 bustina Vanillina
-
1 pizzico Sale
-
q.b. Zucchero
Preparazione
-
CON IL BIMBY
Mettere nel boccale le nocciole con lo zucchero e frullare a velocità turbo per 5 secondi (per il tm5 a velocità 10). Con la spatola portare il composto al centro e aggiungere la farina, il burro a pezzi, la vaniglia e il pizzico di sale. Impastare a velocità 5 per 10 secondi. Aggiungere il latte e azionare ancora a velocità 5 per 10 secondi. L’impasto non è omogeneo ma tende a spezzettarsi. Tiratelo fuori dal boccale e lavoratelo per un paio di minuti a mano.
-
Avvolgerlo in pellicola trasparente e mettere in frigo a riposare per 15 minuti. Questo impasto non è ideale per stendere e coppare i biscotti con le formine, ma dobbiamo creare delle piccole palline (grandi come noci all’incirca). Passare le palline nello zucchero semolato e adagiare sulla placca del forno che sarà ricoperta con carta forno.
-
Quando avrete finito mettere una nocciolina su ogni pallina e premere dolcemente. Mettere a cuocere in forno già caldo, statico, a 170° per 20 minuti. Appena sfornati i biscotti alle nocciole saranno morbidi e friabili perciò vi consiglio di lasciarli raffreddare completamente sulla placca e spostarli da freddi.
-
SENZA BIMBY
Mettere in un frullatore le nocciole con lo zucchero e ridurre in polvere. Unire tutti gli altri ingredienti (tranne lo zucchero semolato q.b.) e impastare velocemente per pochi secondi. L’impasto non è omogeneo ma tende a spezzettarsi.
-
Tiratelo fuori dal frullatore e lavoratelo per un paio di minuti a mano. Avvolgerlo in pellicola trasparente e mettere in frigo a riposare per 15 minuti. Questo impasto non è ideale per stendere e coppare i biscotti con le formine, ma dobbiamo creare delle piccole palline (grandi come noci all’incirca). Passare le palline nello zucchero semolato e adagiare sulla placca del forno che sarà ricoperta con carta forno.
-
Quando avrete finito mettere una nocciolina su ogni pallina e premere dolcemente. Mettere a cuocere in forno già caldo, statico, a 170° per 20 minuti. Appena sfornati i biscotti alle nocciole saranno morbidi e friabili perciò vi consiglio di lasciarli raffreddare completamente sulla placca e spostarli da freddi.
Note
I biscotti alle nocciole si conservano per un paio di giorni chiusi in una scatola di latta o in un contenitore con chiusura ermetica.