BISCOTTI ALLA CANNELLA E CIOCCOLATO

I biscotti alla cannella e cioccolato sono semplici da realizzare. Perfetti per il periodo natalizio, magari da regalare a parenti ed amici. Ma sono buonissimi anche da servire durante un caffè o un tè con le amiche… insomma, se siete golosi come lo sono io, ogni momento è quello giusto!

biscotti alla cannella e cioccolato
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzionicirca 40 biscotti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Biscotti alla cannella e cioccolato

250 g farina 00
120 g burro (freddo)
100 g zucchero semolato (oppure di canna)
30 g miele millefiori
5 g cannella in polvere
1 uova (circa 54 gr)
200 g cioccolato fondente al 55% (per la copertura dei biscotti)

Strumenti

1 Robot da cucina Bimby TM31 – TM5 – TM6
1 Planetaria
1 Ciotola
1 Mattarello
Pellicole per alimenti
1 Teglia da forno – misura standard
Carta forno

Passaggi

PREPARAZIONE dei biscotti alla cannella e cioccolato

CON IL BIMBY: Mettere tutti gli ingredienti nel boccale e azionare a velocità 4 per 40 secondi. Tirare fuori l’impasto e formare una palla, avvolgere nella pellicola trasparente e mettere in frigorifero per mezz’ora.

SENZA BIMBY: Impastare insieme tutti gli ingredienti formando un panetto liscio e compatto. Formare una palla, avvolgere nella pellicola trasparente e mettere in frigorifero per mezz’ora.

FORMARE I BISCOTTI: Con un mattarello e con della farina aiutarsi a stendere il panetto di impasto, lasciandolo ad uno spessore di circa 5 millimetri. Prendere le formine e tagliare i biscotti. Adagiarli sulla teglia del forno ricoperta da carta forno e cuocere.

Il forno deve essere già caldo, a 180 gradi, statico. Quando i biscotti saranno dorati ai lati sono cotti, ci vorrà circa 15 massimo 20 minuti. Lasciare raffreddare bene su una gratella.

Una volta freddi possiamo sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, e usarlo per decorare i biscotti. Io li immergo direttamente nel pentolino in questo modo saranno ricoperti solo per metà. Poi lasciarli asciugare bene su un foglio di carta forno, o a temperatura ambiente, o in frigorifero.

NOTE

Potete usare la scorza del limone o di un arancia per aromatizzarla.

La pasta frolla si può conservare per 3 giorni in frigorifero. Se congelata si conserverà per 1 mese.

I biscotti si conservano sotto una campana di vetro per un paio di giorni, oppure nelle scatole di latta.

Potete seguirmi su FACEBOOK cliccando QUI e lasciando il LIKE alla pagina

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da ledolcezzedimammanene

Sono una "pasticciona" sempre con le mani in pasta... Mi diverte cucinare per le persone che amo, e adesso lo posso fare a tempo pieno! La mia passione, l'amore per il cibo e per la cucina mi è stato trasferito dalla mia nonna, che giornalmente preparava pasta fresca e leccornie per tutti. Cucinare e pasticciare mi rilassa... ma non sono sola, con me c'è il mio inseparabile Bimby!!! Un aiuto indispensabile!!! Adesso posso dire grazie nonna... grazie bimby ;) vi lovvo!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.