E’ una lasagna dal gusto delicato e aromatico con una nota croccante data dalle mandorle. Provatela è buonissima!!!
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4-6 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la besciamella
Passaggi
In una padella antiaderente faccio tostare le mandorle a fiamma moderata. Dopo le frullo in un mixer insieme alle foglie di basilico (naturalmente lavate) e 2 fili d’olio d’oliva.
In una ciotola realizzo il ripieno e aggiungo: le mandorle tritate insieme al basilico, la ricotta vaccina e il sale fino q.b (se lo desidero posso aggiungere un pizzico di pepe e del parmigiano grattugiato).
Preparo la besciamella: metto a scaldare in un pentolino il latte. In un’altra pentola (non troppo grande) faccio sciogliere il burro a fuoco basso, poi aggiungo la farina “00” e mescolo il tutto con un cucchiaio (la farina deve tostare).
Spengo il fuoco e aggiungo il latte tiepido poco per volta. Uso la frusta per evitare la formazione di grumi, per ultimo metto il sale fino q.b.
Faccio cuocere la besciamella a fiamma bassa per qualche minuto. E’ pronta quando diventa densa e cremosa.
Ungo una pirofila con un filo d’olio d’oliva. Dispongo le sfoglie fresche di pasta (per lasagna) sul fondo, aggiungo una parte del ripieno di ricotta, i cubetti di fontina e un po’ di besciamella.
Continuo a comporre gli strati della lasagna sovrapponendo le sfoglie di pasta con il ripieno.
I miei consigli
Per dare un po’ di spinta in più al pesto, potete aggiungere un piccolo spicchio d’agli, a piacere.