CHIACCHIERE , CENCI, FRAPPE

CHIACCHIERE , CENCI, FRAPPE, in ogni regione le chiama a modo suo. E’ uno dei più classici dolci di Cranevale friabili e semplicissime da fare .

CHIACCHIERE CENCI, FRAPPE
  • Preparazione: q.b Minuti
  • Cottura: q.b Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni:
  • Costo: Molto economico

Ingredienti

  • Farina 00 500 g
  • Burro (morbido) 40 g
  • Zucchero 50 g
  • Tuorli 1
  • Uova 1
  • Vino bianco 100 g
  • Olio di semi di arachide (per friggere)
  • Zucchero a velo
  • Liquore all'anice 2 cucchiai
  • Vanillina 1 bustina

Preparazione

  1. Per preparare le chiacchiere , setacciare la farina su una spianatoia di legno . Aggiungere lo zucchero , il burro, il liquore , le uova ,la vanillina , il vino . Impastare  bene tutti gli ingredienti  . Avvolgere il panetto nella pellicola per almeno 1 ora o 2 .Trascorso questo tempo riprendere l’impasto dividerlo in piccoli panetti per far in modo da stenderlo con la macchinetta della pasta chiamata ( nonna papera) in una sfoglia sottile l’ultimo passaggio deve essere più sottile .Tagliate le sfoglie in rettangoli, con la rotella dentata, facendo al centro di ogni frappa un taglio verticale. Friggete le frappe in olio bollente , scolatele su carta paglia e servite cosparse di zucchero a velo.

Note

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.