Crostata morbida natalizia, con stampo furbo, semplice, veloce e soprattutto scenografica. Ottima per stupire i vostri ospiti dopo il pranzo natalizio, è un’idea alternativa al classico pandoro o panettone
- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni10 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
CROSTATA MORBIDA NATALIZIA
BASE
CREMA AL MASCARPONE
DECORAZIONE
CROSTATA MORBIDA NATALIZIA
Iniziare a preparare la Crostata morbida natalizia partendo dalla base.
Preriscaldare il forno a 170° C.
Imburrare ed infarinare il vostro stampo furbo e mettere da parte.
Montare con una frusta elettrica le uova a crema con lo zucchero ed aggiungeteci l’olio a filo ed il latte e poi il pizzico di sale.
Aggiungere la farina setacciata, il liquore, le gocce di colorante alimentare rossi e infine il lievito.
Continuare a lavorare con una spatola o con una frusta a mano fino a che tutti gli ingredienti non saranno amalgamati.
Versare il composto nello stampo furbo ed infornare per 15-20 minuti circa. Fare sempre la prova stecchino per verificarne la cottura.
Trascorso il tempo di cottura, lasciatela raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo.
Nel frattempo preparare la crema al mascarpone: in una ciotola unire il mascarpone con la panna e con lo zucchero a velo. Montare con le fruste elettriche fino ad una crema densa e cremosa
Una volta raffreddata la base, capovolgere la tortiera, sfornare il dolce e sistemare la base su un piatto da portata o su vassoio.
Versare la crema in una sac a poche e ricoprire tutta la base.
Decorare la vostra crostata morbida a vostro piacimento, io ho utilizzato ribes, meringhette, macarons e foglioline di menta.
Tenetela in frigo fino al momento di servirla 😋