Straccetti di pollo al forno

Questi straccetti di pollo al forno diventeranno il vostro piatto preferito. Veloci e buonissimi, creano dipendenza. La carne bianca si dimostra di nuovo la più versatile e gustosa in assoluto. Scommetto che è spesso nella vostra lista della spesa, e che proprio in questo momento state per aprire il frigorifero per cucinarli. Vi consiglio di farli così e mi darete ragione! Anche gli altri ingredienti fanno parte della dispensa che tutti teniamo sempre a disposizione, quindi non avete scuse! La panatura speziata e la scorza di limone creano un mix unico.

Pazzi per il pollo? Ecco altre ricette da provare!

  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

4 petti di pollo
1 spicchio aglio
sale
pepe
olio di oliva
1 ciuffo prezzemolo tritato
1 rametto rosmarino
q.b. pane grattugiato
scorza di limone

Passaggi

Tagliamo a striscioline i petti di pollo con delle forbici.

Li impaniamo con una panatura formata: da pane grattugiato, olio, sale, pepe, rosmarino, prezzemolo e la scorza di limone grattugiato.

Mettiamo gli straccetti in una teglia ricoperta da carta da forno, facendo attenzione a non sovrapporli.

Inforniamo a 180° per circa 15 minuti.

Gli straccetti di pollo al forno sono pronti.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da lecosinedellacuoca

Nonostante il nome non sono una cuoca, solo una persona da sempre appassionata di cucina. Una passione nata da ragazza e pian piano cresciuta. L’ho sempre vista come un dolce modo di prendersi cura delle persone che amiamo. Non sono molto brava con le parole, preferisco una teglia di lasagne o un bel tiramisù. Qui condividerò le mie ricette preferite, dai classici agli esperimenti (ma solo quelli riusciti).