Scaloppine ai funghi

Le scaloppine ai funghi per me sono perfette. Tenere, saporite, veloci da preparare… davvero, non hanno difetti!

Scaloppine a go go…

  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

-400gr petti di pollo (o altra carne a scelta)
-300gr funghi (ho usato i champignon)
-olio e una noce di burro
-farina q.b.
-2 spicchi di aglio
-vino bianco per sfumare
-sale e pepe 
-prezzemolo a piacere 

Strumenti

Passaggi

Puliamo i funghi e affettiamoli sottilmente con una mandolina.
Potete anche tagliarli semplicemente con un coltello, a me piacciono più sottili.

Per il momento teniamoli da parte.

Infariniamo le nostre fettine da entrambi i lati.

In una padella antiaderente facciamo sciogliere una noce di burro con un po’ di olio.

Adagiamo le nostre fettine di carne, aggiungiamo sale e pepe.

Facciamo rosolare per circa tre minuti.

Giriamole dall’altra parte, aggiustiamo un po’ di sale e cuociamo per altri due minuti.

A questo punto togliamo le fettine dalla padella e mettiamole da parte in un piatto.

Nello stesso fondo di cottura facciamo trifolare i nostri funghi con due spicchi di aglio.

Saliamo leggermente e lasciamoli appassire per qualche minuto.

Rimettiamo in padella le fettine di carne, alziamo la fiamma e sfumiamo con del vino bianco.

Lasciamolo evaporare.

Abbassiamo la fiamma, copriamo con coperchio e facciamo insaporire per circa 10 minuti, girando di tanto in tanto.

Se vediamo che il sughetto si asciuga troppo aggiungiamo due dita di acqua.

A fine cottura spolveriamo con prezzemolo tritato a piacere.

Potete variare la ricetta utilizzando altri tipi di funghi, oppure anche un bel mix!
Per un sapore più intenso, sfumate con del brandy al posto del vino.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da lecosinedellacuoca

Nonostante il nome non sono una cuoca, solo una persona da sempre appassionata di cucina. Una passione nata da ragazza e pian piano cresciuta. L’ho sempre vista come un dolce modo di prendersi cura delle persone che amiamo. Non sono molto brava con le parole, preferisco una teglia di lasagne o un bel tiramisù. Qui condividerò le mie ricette preferite, dai classici agli esperimenti (ma solo quelli riusciti).