Pasta e piselli al pomodoro. In questa versione della classica pasta con i piselli ho aggiunto la salsa di pomodoro. Sia con legumi congelati che con quelli precotti sarà ottima. Di base evito il pomodoro in queste ricette di paste risottate, aggiungo un po’ di acqua o di brodo e stop, ma con i piselli trovo che abbia il suo perchè. Quale versione vi piace di più? Io non so davvero scegliere tra le due. Di certo non devo scegliere tra scarpetta sì e scarpetta no: quella ci sta bene di base a prescindere.
Ecco altre ricette di paste risottate…
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
-120gr pasta piccola (tipo ditali)
-500ml acqua circa
-400gr polpa di pomodoro
-150gr piselli
-una cipolla e una carota
-foglie di basilico
-peperoncino
-olio e sale
-grana o parmigiano a sentimento
Strumenti
Passaggi
Tritiamo la cipolla, peliamo la carota e grattugiamola con la grattugia a denti grandi.
In una pentola dai bordi alti mettiamo olio e peperoncino insieme alla cipolla e la carota.
Uniamo delle foglie di basilico e facciamo soffriggere per qualche minuto.
Uniamo i piselli e facciamo insaporire per qualche minuto.
Aggiungiamo la salsa di pomodoro, l’acqua e saliamo.
Cuociamo per circa 20 minuti.
Buttiamo la pasta direttamente della pentola con i piselli e il sugo e cuociamo fino a circa 3/4 minuti prima della completa cottura.
Spegniamo il fuoco, aggiungiamo il formaggio grattugiato.
Copriamo con coperchio e lasciamo riposare per 5/6 minuti di modo che la pasta assorba l’acqua e finisca di cuocere.
Serviamo e gustiamoci questo comfort food.
Se dovesse avanzare si può conservare in frigorifero fino al giorno dopo. Sarà necessario solo aggiungere un po’ di acqua al momento di scaldarla, e ritroverà tutta la sua cremosità.
Dosi variate per porzioni