Pasta e ceci super cremosa

Pasta e ceci super cremosa. Uno dei comfort food per eccellenza! Aggiungete più o meno acqua a seconda della consistenza che preferite. A me piace molto densa!

Legumi, legumi, legumi…

  • DifficoltàMedia
  • Tempo di preparazione1 Ora 15 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora 5 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

-120gr pasta tipo ditali

-400gr ceci precotti

-una cipolla

-2 spicchi di aglio

-2 carote

-foglie di salvia

-rametto di rosmarino 

-acqua salata 

-formaggio grattugiato

-pepe a piacere 

Strumenti

Passaggi

Mettiamo sul fuoco un pentolino con acqua salata e portiamo a bollore.

A parte facciamo rosolare in un pentolino dai bordi alti la cipolla con l’olio, l’aglio, la salvia, il rosmarino e le carote grattugiate.

Dopo cinque minuti aggiungiamo anche i nostri ceci e lasciamo insaporire per un paio di minuti.

Togliamo salvia e il rosmarino e copriamo completamente la superficie con acqua.

Cuociamo per almeno un’ora.

Buttiamo la pasta in padella e portiamola a cottura quasi ultimata (spegniamo il fuoco un paio di minuti prima) aggiungendo acqua se necessario.

Cospargiamo con abbondante formaggio grattugiato, lasciamo coperto per un paio di minuti e serviamo.

Perché le carote sono grattugiate?
Perché con la cottura lenta quasi si scioglieranno formando una crema ancora più densa.

Per lo stesso motivo, possiamo anche frullare una parte dei ceci prima di buttare la pasta.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da lecosinedellacuoca

Nonostante il nome non sono una cuoca, solo una persona da sempre appassionata di cucina. Una passione nata da ragazza e pian piano cresciuta. L’ho sempre vista come un dolce modo di prendersi cura delle persone che amiamo. Non sono molto brava con le parole, preferisco una teglia di lasagne o un bel tiramisù. Qui condividerò le mie ricette preferite, dai classici agli esperimenti (ma solo quelli riusciti).