TORTELLI DI CARCIOFI

La pasta deve essere fatta possibilmente con solo uova , senza aggiunta di acqua e deve risultare ben asciutta . Per ogni 100 gr di farina 00 , 1 uovo.
Posizionare i tortelli pronti, sulla spianatoia spolverata con farina di riso. Questa aiuta a non farli attaccare al piano di lavoro e a mantenerli asciutti.tortelli di carciofi foto 128
Sono ottimi conditi con burro fuso aromatizzato con erbetta fresca ( come quella utilizzata nel ripieno) e parmigiano… con panna e speck… o come nel mio caso:

SUGO CON SALSICCIA E FUNGHI PORCINI SECCHItortelli di carciofi con sugo di salsiccia e funghi porcini secchi fot 1 - 30

 

TORTELLI DI CARCIOFI

Ingredienti per 4 persone:

Per la pasta :

500 g di farina 00
5 uova grandi
Farina di riso q.b.

Per il ripieno:

5 carciofi
1/2 porro
1 bicchiere di latte
250 g di ricotta
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
qualche fogliolina di maggiorana fresca ( o altra a piacere )
olio extravergine d’oliva – sale fino – pepe

 

Preparazione:

 

  1. PREPARARE IL RIPIENO: pulire i carciofi: eliminare gambo, foglie esterne più dure e le punte.  Dividere a metà, eliminare il fieno interno e mettere a bagno in acqua acidulata al limone per non farli annerire. tagliare a spicchi i carciofi e a rondelle il porro.TORTELLI DI CARCIOFI foto 2 - 30
  2. Versare un filo d’olio nel tegame e rosolare i carciofi con il porro per qualche minuto. Salare pepare e bagnare con il latte. Mettere il coperchio e lasciare cuocere , per 10 – 15 minuti. ( il tempo di ammorbidirsi ).tortelli con carciofi 3 - 24
  3. Quando sono diventati freddi, frullare.  Versare la crema di carciofi in una ciotola, unire la ricotta ( privata del suo liquido ), il parmigiano, erba fresca (facoltativa), aggiustare di sale se occorre e mescolare . Mettere a riposare in frigo la crema di carciofi, per il tempo che occorre nella preparazione della pasta.TORTELLI 4 - 4
  4. PREPARARE LA PASTA: nel robot versare farina e uova, impastare fino ad ottenere un compasto omogeneo. Versare l’impasto sulla spianatoia , infarinata e iniziare a lavorare la pasta con le mani , fino a renderla lucida e  e ben asciutta. Lasciare riposare coperta la pasta, per 10 – 15 minuti e poi tirare la sfoglia sottile con il mattarello o la sfogliatrice.TORTELLI DI CARCIOFI 5- 2
  5. Togliere la crema di carciofi dal frigo. Con l’ausilio di un cucchiaino  prelevare un pò di composto e posizionarlo sulla sfoglia, e formare i tortelli..TORTELLI DI CARCIOFI

Seguimi sulla pagina Il Leccapentole E Le Sue Padelle trovi ricette e tante novità!

Pubblicato da Il Leccapentole...e le sue Padelle

Mi chiamo Fernanda, sono sposata e mamma di Chiara. Da sempre con la passione per la cucina e da sempre con le mani in pasta. Qualche anno, fa incoraggiata da amici e famiglia (stanchi di essere le cavie dei miei piatti), ho aperto il primo blog. Dopo un anno sono approdata con il mio blog su un'importante piattaforma televisiva, poi su una web. Ho partecipato a show cooking, ospitate in tv , spot pubblicitario per una grande azienda e a numerosi contest ottenendo riconoscimenti. Collaboro con le mie ricette per produttori di rilievo, un'importante Libreria on-line dedicata agli e-book di cucina e un Sito Web Regionale. Occasionalmente sono docente in una scuola di cucina a Genova. La mia è una cucina tradizionale, fatta con prodotti semplici del territorio lavorati con fantasia. Il mio blog è presente sui principali social network Che dire di più': e' giunta l’ora di andare in cucina !