La torta di riso è un piatto salato molto amato in Liguria e nella Riviera di Ponente la preparano con aggiunta di verdure.. le più comuni sono bietole o zucchini , nella mia aggiungo aggiungo anche un po’ di prescinseua
TORTA DI RISO E BIETOLE
Ingredienti per la pasta :
200 g di farina manitoba
125 ml di acqua a temperatura ambiente
25 ml di olio extravergine d’oliva
pizzico di sale
Per la farcia :
300 g di bietoline
100 g di riso
1 cipolla rossa
60 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di prescinseua
2 uova medie
sale – pepe nero q. b.
Procedimento:
Preparare la farcia : Tritare la cipolla e rosolare in padella con un filo d’olio per qualche minuto. Mondare e lavare le bietoline , scottare in acqua non salata per circa 10 minuti, scolare , passare sotto l’acqua fredda, strizzare per eliminare l’acqua in eccesso e tritare grossolanamente . A parte cuocere il riso in acqua bollente salata, per il tempo indicato sulla confezione scolare e versare in ciotola. Unire tutti gli altri ingredienti , amalgamare e lasciare riposare in frigo per il tempo necessario alla preparazione della pasta .
Preparare la pasta : versare la farina sul piano di lavoro ( oppure nel mixer ) aggiungere acqua , olio ed impastare fino ad ottenere un composto morbido e non appiccicoso . Formare una palla e lasciare riposare coperta per 10 minuti.. Trascorso il tempo di riposo, dividere l’impasto in due parti e tirare le sfoglie ,( per coloro che si dilettano da poco tempo nella lavorazione della pasta , consiglio di infarinare un foglio di carta , adagiare sopra una parte di pasta e stendere con il matterello , risulterà più semplice rovesciarla in seguito sulla teglia )Preriscaldare il forno a 180°. Rovesciare la sfoglia in una teglia foderata con carta forno, farcire con il ripieno preparato in precedenza e ricoprire con la seconda sfoglia. Eliminare la pasta in eccesso e sigillare i bordi. Dalla pasta in eccesso ho ritagliato dei piccoli cerchietti che ho utilizzato per decorare il bordo della torta. ed ho spennellato con pochissimo albume.Cuocere in forno per circa 50 – 60 minuti o fino a doratura. Servire tiepida o temperatura ambiente .
Segui la pagina Il Leccapentole E Le Sue Padelle , trovi ricette e tante novità!