A Genova la ” TORTA DI PINOLI ” è super gettonata e cè una pasticceria nella zona di Albaro che prepara questa torta di una bontà unica…
La mia versione è simile . Preparata con pasta frolla morbida e friabile ,racchiude un velo di crema pasticciera.. per essere inzuppata nel caffè o cappuccino.. sublime!
TORTA DI PINOLI
Ingredienti:
Per la frolla:
300 gr farina 00
100 gr di burro
1 uovo intero + 1 tuorlo
2 cucchiai di marsala secco
1 cucchiaino di lievito vanigliato
Ingredienti : Crema pasticcera
600 ml di latte intero
60 gr di farina oo
75 gr di zucchero
2 tuorli ( uova grandi )
buccia di limone ( non trattato )
pizzico di sale fino
PREPARAZIONE:
- Preparare la crema: far bollire il latte con la buccia di limone. A parte lavorare i tuorli con lo zucchero , fino ad ottenere una crema soffice, spumosa e quasi bianca. Unire la farina, continuando a mescolare con la frusta a velocità bassa.
- Aggiungere il latte bollente poco per volta. Versare il composto nella bastardella e cuocere a bagno-maria, per 35 – 40 minuti, mescolando , fino ad ottenere una crema densa e vellutata ( oppure per abbreviare i tempi… cuocere a la crema a fuoco basso, continuando a mescolare, ma senza far bollire la crema ).Versare la crema in una ciotola , lasciare raffreddare, mescolandola ripetutamente .
- Preparare la frolla: versare tutti gli ingredienti nel robot , impastare fino ad ottenere un composto omogeneo , rovesciare l’impasto sulla spianatoia, formare una palla e lasciare riposare in frigo coperta per 10 minuti.
- accendere il forno a 180°.
- Trascorso il tempo di riposo , dividere l’impasto in 2 parti , lasciandone una, un po’ più grande dell’altra ( sarà utilizzata per la base ). Stendere la pasta sopra un foglio di carta forno, leggermente infarinato e posizionare all’interno della tortiera. Riempire la base con la crema , livellandola bene.
- Stendere allo stesso modo , l’altra metà e utilizzare per coprire la crema. eliminare la pasta in eccesso e sigillare bene i bordi.
- Ricoprire la superficie con i pinoli e forare e con uno stuzzicadenti ( per fare uscire l’aria )cuocere in forno per 40 minuti.
- Sfonare e lasciare raffreddare bene . Cospargere con zucchero a velo e… pronta da gustare !
Seguimi sulla pagina Il Leccapentole E Le Sue Padelle trovi ricette e tante novità!