La torta di mele è un dolce intramontabile e amato da tutti . La preparo spesso, perché in famiglia è molto gradita e apprezzata in qualsiasi ora della giornata così ogni volta, cerco di proporla con qualche variante.
Categoria : Dolci, Torte a colazione
Ingredienti:
250 gr di farina 00
50 gr di farina di mandorle
50 gr di maizena
180 gr di zucchero semolato
4 uova grandi ( oppure 5 piccole )
250 gr di mascarpone
100 ml di latte fresco intero
1 baccello di vaniglia ( oppure una bustina di vanillina .. aroma vaniglia.. estratto )
1 bustina di lievito vanigliato
cannella in polvere qb
2 mele
1 limone
Preparazione:
Preriscaldare il forno 180°.
Sbucciare le mele, eliminare torsoli e semi, tagliare a fettine e metterle in una ciotola con il succo di limone ( per non farle annerire) Prelevare i semini dal baccello di vaniglia e tenere da parte. In una ciotola , miscelare le farine , cannella e lievito . Con l’aiuto delle fruste elettriche o planetaria montare le uova intere con zucchero e semini di vaniglia , fino a che risultano gonfie e spumose. A parte, in una ciotola lavorare il mascarpone con il latte fino a renderlo liscio e cremoso , quindi unirlo al composto di uova e con un leccapentole mescolare piano dall’alto verso il basso . Aggiungere poco per volta le polveri setacciate. Versare il composto in una tortiera ( io ho utilizzato uno stampo per crostate diametro 31cm ) foderata con carta forno. Ricoprire la superficie con le fette di mela, spolverare con zucchero , cannella e cuocere in forno per circa 30 – 35 minuti.
E’ ottima servita sia a temperatura ambiente che tiepida con una pallina di gelato.
Ti è piaciuta la ricetta? Clicca sulla mia pagina Facebook Il Leccapentole E Le Sue Padelle, troverai tante novità!