Vi chiederete perché l’ha chiamata torta di carciofi ripieni? Perché gli ingredienti che la compongono sono un mix tra torta pasqualina e carciofi ripieni , ma scomposti tra loro. Il ripieno è racchiuso tra due strati di carciofi ,semplice da preparare, buona e molto delicata
TORTA DI CARCIOFI RIPIENI
Ingredienti per 4 persone
5 carciofi
500 g di bietoline
150 g di prescinseua
100 g di ricotta
4 cucchiai di parmigiano grattugiato + quello per spolverare
1 uovo grande
1 scalogno
5 fettine di funghi secchi porcini ammollati nell’acqua
origano q.b
maggiorana q,b
pane grattugiato q.b.
olio extravergine – sale – pepe
Procedimento:
Mondare e lavare bietole e carciofi , Privare i carciofi dalle foglie più dure e spine , tagliare a spicchi ed eliminare la peluria interna ( utilizzare anche i gambi se risultati carnosi ) . Lessare separatamente in acqua non salata . Scolare e lasciare raffreddare. Tritare bietole, funghi e scalogno,
Tagliare a fette sottili i carciofi. In una padella versare un filo d’olio e rosolare per qualche minuto scalogno e funghi, unire le bietole, salare , pepare e proseguire la cottura a fuoco dolce per 5 minuti. Spegnere e lasciare raffreddare.Preriscaldare il forno a 190°
In una ciotola versare la prescinseua formaggio tipico ligure dal sapore leggermente acidulo. ( Se non lo trovate potete utilizzare solo ricotta oppure aggiungere alla stessa ,un cucchiaio di yogurt per dare una piccola nota acidula ) ricotta , uovo, parmigiano, origano, maggiorana, sale , pepe e mescolare . Unire le bietole passate in padella ed amalgamare. Foderare con carta forno una teglia , spennellare con poco olio e spolverare con pane grattugiato . Disporre sulla base uno strato di carciofi , salare pepare e spolverare con parmigiano ,distribuire delicatamente la farcia su tutta la superficie e ricoprire con le restati fettine di carciofi, spolverare i carciofi con un pizzico di sale , pepe, parmigiano e pane grattugiato, un filo d’olio e cuocere in forno per circa 35 minuti o fino a doratura .
Terminata la cottura togliere dal forno e lasciare intiepidire .
Segui la pagina Il Leccapentole E Le Sue Padelle trovi ricette e tante novità!