TORTA DI ALBICOCCHE

La torta di albicocche senza burro e senza olio, fonte di energia per iniziare al meglio la giornata è ugualmente morbida , leggera e delicata adatta per la colazione del mattino , da gustare senza sensi di colpa .

Per rimanere aggiornato, seguimi su questi social
Pagina facebook   Twitter  Pinterest  Instagram  Linkedin 
Telegram

TORTA DI ALBICOCCHE FOTO BLOG 1
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4 – 6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 500 galbicocche
  • 3uova
  • 150 gfarina 00
  • 120 gzucchero
  • 100 gricotta
  • 100 mllatte
  • q.b.aroma vaniglia
  • 1 bustinalievito per dolci vanigliato
  • q.b.zucchero a velo vanigliato

Strumenti

Se vi può interessare gli strumenti che ho utilizzato per questa preparazione li trovate qui sotto
Planetaria Kitchenaid
Tortiera in vetro
  • Planetaria
  • Tortiera

Preparazione

  1. torta di albicocche passaggi

    Preriscaldare il forno statico 180°

    Mondare e lavare le albicocche : Tagliare a metà, privare del nocciolo e tagliare a fettine . Tenere da parte.

    Nella planetaria montare le uova intere con lo zucchero per circa 3 minuti. ( o ciotola se utilizzate le fruste elettriche )

    Unire la farina , ricotta , latte , vaniglia e lievito . Frullare il tutto per altri 3 minuti.

    Foderare una tortiera con carta forno ,spolverare con abbondante zucchero a velo e ricoprire la superficie con le fette di albicocche . Versare sulla frutta il composto , livellare e infornare per 35 – 40 minuti o fino a doratura .

    Terminata la cottura , lasciare riposare in forno chiuso per altri 10 minuti . poi sfornare e lasciare intiepidire .

    Sfornare la torta , rovesciare dalla parte delle albicocche e spolverare con lo zucchero a velo.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

Pubblicato da Il Leccapentole...e le sue Padelle

Mi chiamo Fernanda, sono sposata e mamma di Chiara. Da sempre con la passione per la cucina e da sempre con le mani in pasta. Qualche anno, fa incoraggiata da amici e famiglia (stanchi di essere le cavie dei miei piatti), ho aperto il primo blog. Dopo un anno sono approdata con il mio blog su un'importante piattaforma televisiva, poi su una web. Ho partecipato a show cooking, ospitate in tv , spot pubblicitario per una grande azienda e a numerosi contest ottenendo riconoscimenti. Collaboro con le mie ricette per produttori di rilievo, un'importante Libreria on-line dedicata agli e-book di cucina e un Sito Web Regionale. Occasionalmente sono docente in una scuola di cucina a Genova. La mia è una cucina tradizionale, fatta con prodotti semplici del territorio lavorati con fantasia. Il mio blog è presente sui principali social network Che dire di più': e' giunta l’ora di andare in cucina !