TARTARE DI SPADA CON PEPERONE E AVOCADO

peperò indezEccoci arrivati all’appuntamento fisso della Fiera più bella e colorata dell’anno, la più grande in Italia che è dedicata ad un prodotto agricolo  : 69^ Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola 2018
Dal 31 agosto al 9 settembre alla Fiera del Peperone   in una vasta area di circa 180.000 mq. i visitatori troveranno:  concerti con ospiti come Ermal Meta, Luca Barbarossa  e Platinet, cabaret del Cab41, aree gastronomiche  e la novità dell’Accademia an Filippo con degustazioni gratuite in eventi condotti da due grandi giornalisti  Paolo Massobrio e Renata Cantamessa, la tradizionale Festa di Re Peperone  e la Bela Povronera con sfilata di centinaia di personaggi in costumi d’epoca . Troverete aree per bambini con attività e spettacoli , iniziative solidali e di alta sostenibilità, punti pet-service per cani , gatti. mostre, convegni , esibizioni sportive e tantissimo altro ancora  
Tra i numerosi eventi e spettacoli però i protagonisti principali sono sempre il Peperone, la Città di Carmagnola, il gusto e la cucina, senza mai dimenticare solidarietà e sostenibilità.
I peperoni che troverete e che potete gustare e comprare sono apprezzati in tutta Italia per caratteristiche uniche di qualità e genuinità,  si prestano a numerose ricette e sono 4:  Il quadrato, il corno di bue, il trottola e il tumaticot 
Il laboratorio chimico della Camera di Commercio di Torino, a seguito delle analisi nutrizionali effettuate sulla parte edibile dei 4 ecotipi del Peperone di Carmagnola e dal confronto con i valori relativi ai peperoni riportati nelle tabelle INRAN e BDA, sono emerse alcune caratteristiche medie di indubbio valore nutritivo.  Infatti nel Peperone di Carmagnola si riscontra un contenuto medio di sodio 0,002g/100g pari a 0,005/100g dell’equivalente sale, ridotto rispetto al valore medio degli altri peperoni (0,01/100g in sodio e 0,025g/100gespresso come sale): il valore del Peperone di Carmagnola è tale da poter vantare il claim  ” SENZA SALE“. Interessante inoltre il valore di Vitamina C, presente in quantità media di 185mg/100g nel Peperone di Carmagnola, assolutamente confrontabile con il dato medio degli altri peperoni ( 155mg/100g. Si conferma come il Peperone in generale mostra una naturale presenza di vitamina C che lo rende un vegetale particolarmente importante per la salute, ovviamente se consumato crudo.
A pochi giorni dalla sua inaugurazione un’altra grande novità, si tratta del nuovo Packaginga valigetta che può contenere fino a 4 Kg di peperoni e avrà in omaggio il Ricettario che al suo interno contiene anche le informazioni fondamentali per conoscere gli ecotipi autoctoni di Peperoni di Carmagnola ed  è curato dalla giornalista Renata Cantamessa  e promosso dal Consorzio del Peperone di Carmagnola.  
Cliccate sulla scritta rossa per scaricare gratuitamente il ricettario ” Peperone in 5 minuti ”  con 30 ricette veloci proposte da 30 food blogger italiane di cui una sono io . La ricetta che ne fa parte  è un antipasto veloce, ma aumentando le dosi possiamo trasformarlo in un goloso e fresco secondo piatto TARTARE DI SPADA CON PEPERONE AVOCADO ECC ECC CARMAGNOLA 2018

TARTARE DI SPADA CON PEPERONE E AVOCADO
Antipasto veloce

Ingredienti (per 4 persone)
1 peperone giallo
200 g di tartare di pesce spada fresco ( già abbattuto)
1 avocado
6 capperi dissalati
1/2 limone
6 fili di erba cipollina
olio extravergine d’oliva
sale q.b
pepe q.b.

Procedimento
Con il pelapatate, eliminare la buccia dal peperone e dall’avocado.
Tagliare tutto a cubetti, poi mettete da parte il peperone e spruzzate con il succo di limone l’avocado per non farlo ossidare.
Tritare i capperi e versate in una ciotolina mono-porzione il pesce spada , il peperone, l’avocado scolato e i capperi.

Copertina ricettario peperone