Adoro questo tipo di gnocchetti dalla forma irregolare e velocissimi da fare. Come per tutte le paste fatte in casa che sono solita preparare , mi sono sbizzarrita anche con questi , proponendoli con delle varianti.. Questi sono con preparati con agretti ( possono essere sostituiti con altre verdure drenanti a seconda della stagione ) e birra scura : la SWEET STOUT Maltus Faber .
Questa birra quasi nera ma morbida e delicata al palato, ha un grado alcolico di 4,7% , che si perde in cottura , Il suo colore e profumo ricorda il caffè tostato. E’ piacevolissima da bere così com’è o da abbinare con piatti raffinati come ostriche o dolci .. Super deliziosa nell’impasto di questi gnocchi.
SPATZLE ALLA BIRRA SWEET STOUT CON SALSICCIA E AGRETTI
Ingredienti per 4 persone
200 g di farina
80 g di pane raffermo privo di crosta
100 ml di Birra Sweet Stout Maltus Faber
100 ml di acqua
per il condimento
250 g di pomodorini datterini
100 g di agretti
300 g di salsiccia
1 scalogno
olio extravergine d’oliva – sale – pepe nero
Procedimento
Preparare gli spatzle : versare il pane in una ciotola e ricoprire con acqua e birra . Lasciare ammorbidire, strizzare( non gettare il liquido viene utilizzato per l’impasto ) e mettere all’interno di una planetaria o robot o ciotola. Aggiungere la farina e il liquido tenuto da parte, lavorare con le fruste, fino a che risulta un composto molto morbido e senza grumi. ( circa 5 minuti ) Lasciare riposare in frigo coperto per il tempo necessario alla preparazione del sughetto.
Preparare il condimento: mondare e lavare le verdure. Privare gli agretti dalle radici e lavare più volte sotto l’acqua corrente per eliminare ogni traccia di terra . Scottare per 4 minuti in acqua bollente. Scolare, passare sotto l’acqua corrente e strizzare .Tritare lo scalogno, tagliare a rondelle i pomodorini, a pezzetti la salsiccia. In una padella versare un filo d’olio , scalogno e salsiccia. Lasciare insaporire , mescolando per qualche minuto, infine unire i pomodorini, aggiustare di sale , pepe e proseguire la cottura a fuoco dolce per circa 10 minuti. A fine cottura cottura unire gli agretti tagliati con le forbici e al coltello, mescolare .
Nel frattempo portare a bollore abbondante acqua salata , posizionare sopra l’apposita grattugia per gli spatzle. Versare il composto all’interno della grattugia e muovendo l’attrezzo con la mano avanti e indietro , lasciare cadere in pentola i gnocchetti. A mano a mano che salgono in superficie , scolare con la schiumarola e versare nel tegame con il sughetto. Proseguire fino a terminare l’impasto. Quando tutti i gnocchetto sono in padella , aggiustare con una spolverata di pepe e far saltare . Pronti da portare a tavola
Segui la pagina Il Leccapentole E Le Sue Padelle , trovi ricette e tante novità!
Questa ricetta è inserita nell’Ebook Gratuito Libricette.eu