In Estate il consumo di verdure si triplica .. ricche di acqua e fibra aiutano a combattere il caldo, saziano e sono nostre alleate in cucina .. con preparazioni semplici , cotte in forno piatti pronti e buoni per il giorno dopo .
Gli sformati, polpettoni, ripieni sono l’ideale per le giornate trascorse al mare o gita campestre senza rinunciare alla buona tavola e al gusto.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 – 6 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gzucchini
- 350 gpatate
- 250 gricotta vaccina
- 1scalogno
- 50 gmortadella
- 4 cucchiaiparmigiano grattugiato
- q.b.prezzemolo tritato
- q.b.maggiorana
- 1uovo
- q.b.pane grattugiao
- q.b.sale e pepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
Preparazione
Mondare e lavare le verdure : sbucciare lo scalogno e tenere da parte.
Sbucciare le patate tagliare a pezzi e cuocere in acqua non salata per circa 25 -30 minuti.
Eliminare le estremità agli zucchini , tagliare a rondelle non troppo sottili e scottare in acqua bollente non salata per 10 minuti.
Tritare separatamente scalogno e mortadella. Soffriggere lo scalogno in padella per qualche minuto, con pochissimo olio.
In una ciotola versare patate e zucchini, schiacciare con lo schiacciapatate o con il passaverdura ( se vi piace più cremoso ) . unire ricotta , parmigiano, mortadella, scalogno , prezzemolo, maggiorana , sale , pepe , uovo ed amalgamare tutto .
Preriscaldare il forno a 180°.
Foderare una teglia con carta forno ( se volete farla aderire senza fatica , passare sotto l’acqua , strizzare ed asciugare con della carta per alimenti o torcione ) Ungere il fondo con un filo d’olio e spolverare con un pò di pane grattugiato. Versare il composto di zucchini , livellare e con i rebbi di una forchetta premere delicatamente sulla superficie . spolverare con poco pane grattugiato e un filo d’olio.
Cuocere in forno per circa 35 minuti o fino a doratura .
Servire a temperatura ambiente
Per rimanere aggiornato, seguimi su questi social
Pagina facebook : ricette, eventi , show cooking
Twitter : ricette e tanto altro
Pinterest : bacheche di cucina e casa
Instagram: si parla di ricette e un pò di me
Linkedin : aggiornamenti ricette
Telegram : parliamo di ricette in diretta